Vai al contenuto

Cash game: il Big Game torna a Macao con Juanda

john-juandaDopo due giorni di fuoco nelle sale del Crown Casinò di Melburne, con i migliori top player che si sono sfidati in un’appassionante sfida nei giochi cash, a limiti 500$/1000$ No Limit Hold’em, l’action dovrebbe trasferirsi a Macao con il ritorno di Tom Dwan e Phil Ivey, sul luogo del delitto.

Lo ha rivelato sul forum “2+2”, Tom Hall, noto regular del Big Game asiatico e collaboratore della mitica room King Poker Club, teatro di pazzesche e folli sfide milionarie: “Prima di raggiungere l’Australia, John Juanda è venuto a Macao e mi ha riferito che molto probabilmente, dopo l’Aussie Millions, ritornerà in compagnia di alcuni top players”.

Nell’ultima trasferta in Asia, 'durrrr' è riuscito a guadagnare una cifra pazzesca (circa 10 milioni di dollari)  a spese di un player di Shanghai, mentre Di "Urindanger" Dang ne ha bruciati 1,2. L’ultimo ad aver marcato visita è stato Sam Trickett che ha incassato poco più di 1 milione (una parte dei guadagni è spettata all’amico James Bord che l’ha finanziato).

L’inglese è in un ottimo momento di forma: ha lasciato Melburne con in tasca 2.925.000 dollari australiani, grazie ad una vittoria e un secondo posto nei due Super High Roller dell’ Aussie Millions. E c’è da scommettere che il buon Sam tornerà presto al King Poker Club. Per sua ammissione, la frenesia di Macao l’ha conquistato.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’ex colonia portoghese sarà quindi – almeno da quello che si apprende da Tom Hall – una tappa fissa, sulla strada del ritorno per Phil Ivey e Tom Dwan che non hanno brillato nella recente edizione del torneo più importante dell’emisfero australe. Patrik Antonius potrebbe raggiungere il gruppo solo qualche giorno dopo: in queste ore è impegnato nella corsa al final table del Main Event dell’Aussie Millions.

Di sicuro, torneranno a casa i ricchi uomini d’affari cinesi Wang Qiang e Paul Phua, in compagnia del regular di Macao Richard Yong. In Australia non hanno trovato terreno fertile per le loro ambizioni e manie di protagonismo. In particolare Qiang avrà molti rimpianti, essendo arrivato quarto nel torneo High Roller da 250.000$, risultando l’uomo bolla. Il King Poker Club potrebbe essere il campo ideale per l’ennesimo tentativo di rivincita, ‘durrrr’ permettendo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI