Vai al contenuto

Poker online in pericolo negli States, Trump sotto inchiesta fiscale ma sarà finanziato da Adelson

Per i lettori di Assopoker, la nuova rubrica "W Las Vegas", dedicata alle news dei casinò e del mondo del gaming a 360° con particolare attenzione per Las Vegas e la patria del texas hold'em (Stati Uniti).  Questa rubrica è un modo per aggiornarvi in 5 minuti e conoscere tutte le notizie più curiose ed interessanti legate al business e alle politiche di settore.

donald-trump-poker
Trump è pronto a calare il jolly?

ADELSON FINANZIA TRUMP. BRUTTE NOTIZIE PER L'ONLINE

E' un mistero quantificare il patrimonio di Donald Trump: si può partire da 3$ per arrivare a 10 miliardi. Secondo i media statunitensi è difficile poter risalire a tutte le proprietà del magnate di New York. In una nota trasmissione televisiva, la vecchia volpe rossa non ha voluto rivelare la sua dichiarazione dei redditi e negli States è iniziato il dibattito sulle sue reali ricchezze.

Il ricco immobiliarista newyorkese ha confermato di essere sotto indagine da parte dell'IRS. Anche negli USA si parla spesso di giustizia ad orologeria visto che i vertici delle agenzie in genere sono nominati dal Presidente.

Donald sta sulla difensiva e dichiara pubblicamente di non potere rivelare quanto versa l'anno nelle casse dello stato federale, essendo sotto inchiesta. In realtà, la legge gli consentirebbe di rendere nota la sua dichiarazione dei redditi nonostante vi sia in corso un controllo fiscale, ma lui preferisce andare in bluff o semi-bluff.

L'unica cosa certa è che il candidato repubblicano, fino ad ora,  ha fatto quasi tutto da solo ed ha accettato aiuti finanziari solo da una ristretta cerchia di amici (Carl Icahn).

trump-adelson
Sheldon Adelson e Donald Trump: alleanza in vista?

LA LUNGA MANO DI LAS VEGAS SANDS

Una volta vinte le primarie però le spese saranno incontrollabili per le Presidenziali ed il partito repubblicano è pronto a schierarsi al suo fianco.

In una recente uscita pubblica a New York, il proprietario di Las Vegas Sands, Sheldon Adelson (patrimonio personale 30 miliardi di dollari), ha confermato il suo appoggio al rivale di partito: "io sono repubblicano, lui è un repubblicano. E' il nostro candidato".

Adelson nelle precedenti presidenziali aveva finanziato i candidati repubblicani per 100 milioni di dollari. Per Donald è pronto l'assegnone ma cosa chiederà in cambio il boss del Venetian?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il numero uno di Las Vegas Sands guida la coalizione anti-online e non ci sono dubbi che pretenderà un sabotaggio su tutta la linea dell'e-gaming statunitense.

TRUMP PRONTO A SACRIFICARE IL POKER ONLINE?

Trump lo accontenterà? E' proprietario di uno dei principali network di poker autorizzati in New Jersey e Nevada ma, di fronte alla possibilità di arrivare alla Casa Bianca, qualcosa dovrà cedere e il poker sembra la vittima sacrificale perfetta.

Brutte notizie quindi per i sostenitori dell'e-gaming, considerando anche le difficoltà finanziarie di Caesars (pronto a vendere le WSOP): la società di Las Vegas rappresenta la lobby favorevole al business dell'online (George Soros, storicamente vicino al Partito Democratico, ha investito in WSOP.com).

Nel frattempo Trump sta incassando anche il consenso del guru di Las Vegas, Steve Wynn e di un certo Dan Bilzerian. Il partito repubblicano sembra compattarsi in vista della sfida finale per la successione di Obama.

Rimane inoltre al suo fianco di Trump il miliardario finanziere Carl Icahn che ha salvato i due casinò di Atlantic City che ancora portano il nome del candidato repubblicano.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI