Vai al contenuto

CVC (SkyBet-Formula 1) compra Sisal per un miliardo di euro

Flash News - Il fondo di private equity CVC Capital Partners ha formalizzato l'acquisto del Gruppo Sisal per un miliardo di euro, rilevando il 100% delle quote della società italiana che fino ad ora era controllata dagli azionisti Apax Partners, Permira e Clessidra.

Cvc Capital Partners ha sempre avuto un interesse particolare per il mondo del gambling e dello sport. A dicembre ha acquistato il bookmaker britannico SkyBet e da anni controlla la Formula 1. Di recente ha rilevato anche le quote di maggioranza del primo bookmaker tedesco Tipico.

Recenti rumors provenienti dall'Inghilterra, ipotizzano una possibile trattativa nei prossimi mesi per rilevare anche le World Series of Poker, con l'acquisto di Caesars Interactive.

Lo scorso dicembre, come anticipato, CVC invece aveva investito in SkyBet, con un costo complessivo dell'operazione pari a 720 milioni di sterline. Il gruppo di Murdoch ha mantenuto una quota del 20%.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In passato è CVC è stata proprietaria anche William Hill ed ha provato due anni fa a rilevare la maggioranza di Betfair (prima della fusione con PaddyPower).

Sisal è tra le aziende leader in Italia e detiene i diritti del SuperEnalotto. Ha una rete di ben 45mila punti vendita e 2.000 dipendenti. A condurre l'operazione di acquisto è stato Giampiero Mazza, responsabile CVC per l'Italia.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI