Vai al contenuto

Ita.dred vs Luciom: quanto pesa il rake!

Giacomo 'ita.dred' LoccariniA questo punto diventa ancora più difficile decretare un vincitore, nella epica sfida di heads up cash game online che vi stiamo raccontando ormai da qualche giorno: quella che vede opposti Giacomo "ita.dred" Loccarini e Lucio "luciom" Martelli.

I due si sono ritrovati nel tardo pomeriggio di ieri per una sessione da circa 3400 mani che ha avvicinato il traguardo delle 30mila previste, distante ora solo 3800 unità. E sempre più disorientante è il risultato che vien fuori: se da un lato è infatti abbastanza evidente che l'inerzia della sfida sia ora passata nettamente dalla parte di Lucio, non lo è altrettanto affermare che Giacomo sia spacciato, e sarà anzi addirittura difficile stabilire se questa sfida possa davvero produrre un vincitore "reale".

Il totale dei due giocatori dice al momento: ita.dred -1.400$, luciom -830$. Il peso del rake pagato alla poker room (che ricordiamo è Full Tilt Poker, ndr) si fa sentire in maniera impietosa, ponendo un accento ulteriore sul grande equilibrio che regna tra il guru bolognese di "continuation bet" e l'emergente coach romano di Pokermagia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Capita sovente, quando si incontrano due giocatori forti, che le valutazioni siano più che mai appeso ad un filo. "Una partita che verrà probabilmente decisa da un episodio", recita spesso il telecronista sportivo per risvegliare l'interesse intorno a un match di calcio e tentare di destare gli spettatori dal torpore e dalla noia. Ma qui siamo a una sfida di poker heads up cash game e non c'è spazio per la noia, con tutti i temi che si intrecciano: il talento che tenta la fuga, il guru che gli prende le misure, Giacomo e Lucio che riproveranno a criptare i rispettivi range, mentre le due tifoserie mitigheranno ancora di più la propria partigianeria, e tutti noi spettatori godremo fino in fondo di qualcosa di unico, soprattutto quando tutto sarà finito.

Sarà infatti allora che, oltre la proclamazione dell'eventuale vincitore, si potrà iniziare ad analizzare le mani con l'ausilio delle hand history e dei commenti che ciascuno dei due protagonisti vorrà rilasciare. Quella sì, sarà per tutti noi una grande occasione per imparare qualche segreto da questi due cavalli di razza.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI