Vai al contenuto
Alessandro Borsa

WSOP 2016: Alessandro Borsa chiude al 3° posto il Summer Solstice, $182.835 per lui

Alessandro Borsa sfiora l'impresa alle WSOP 2016: nel Summer Solstice, la sua lunga avventura termina al tramonto del Day 4. Per l'azzurro arriva un bel 3° posto da $182.835 e una bella iniezione di fiducia per la seconda parte di queste World Series of Poker.

WSOP 2016 Event #33: $1500 Summer Solstice No Limit Hold'em

Il milanese comincia la giornata con il 5° stack più grosso dei 17 left. E che inizio: Borsa riesce addirittura a raggiungere la top ten del chip count e in linea generale naviga nelle parti alte della classifica praticamente per tutto il Day 4, prendendosi anche il lusso di eliminare qualche big.

Come quando da under the gun, Alessandro Borsa rilancia a 105.000 e Jon Turner, alias 'PearlJammer', manda la vasca per poco meno di 1 milione di chip. Adrian Mateos chiama da small blind e quando tocca di nuovo all'azzurro, ecco che va all-in per 1,4 milioni. Lo spagnolo chiama e si va allo showdown:

Borsa: Q Q
Mateos: A K
Turner: A 3

Il board è 9 6 4 che garantisce a Mateos due overcard e un progetto di colore, ma Borsa si salva alla grande perché turn e river sono rispettivamente J 4 e l'azzurro non solo elimina così Turner, ma vola anche a 3,8 milioni di chip.

Dopo aver perso qualche piatto qua e là, Alessandro Borsa si scontra ancora con lo spagnolo e precipita a 855.000 chip, 14 big blind. L'azzurro rilancia a 120.000 pre-flop e viene chiamato da Diaz. Il flop è J 4 3 : Borsa punta 130.000 e l'avversario fa call.

Il turn, un 2 , passa via liscio con un doppio check. Al river però, un 5 , Mateos fa check, Borsa punta 300.000 chip e lo spagnolo manda la vasca. Alessandro ci pensa su cinque minuti, conta il suo stack, ma alla fine folda.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

bannerwsop-728x90

L'azzurro si riprende poco dopo, vincendo un colpo con A-K contro A-Q di Ralph Wong e salendo a 1,2 milioni di gettoni. Purtroppo però è soltanto un fuoco di paglia, perché da lì a poco l'italiano dovrà abbandonare ogni sogno di gloria al 3° posto, dopo l'eliminazione dello stesso Wong al 4° per mano di Koray Aldemir.

Adrian Mateos manda direttamente la vasca da small blind mettendo pressione al nostro, che da big blind decide di giocarsi il tutto per tutto con A 3 . Lo spagnolo gira 5 5 e il board gli dà ragione: K Q J 6 7 e per Alessandro Borsa ecco un 3° posto di prestigio, per un premio di $182.835.

Vittoria e braccialetto saranno dunque una questione tra Koray Aldemir e Adrian Mateos, con l'austriaco che parte con un leggero vantaggio di chip. Dopo 150 mani di final table, si interrompe il testa a testa: i due giocatori si ritroveranno per un Day 5 dedicato soltanto all'heads-up conclusivo.

  1. Koray Aldemir 7.515.000
  2. Adrian Mateos 6.280.000
  3. Alessandro Borsa $182.835
  4. Ralph Wong $133.588
  5. Jon Turner $98.617
  6. Jackson White $73.563
  7. Ronald Mcginnity $55.455
  8. Stephen Ladowsky $42.252
  9. David Tovar $32.540
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI