Vai al contenuto

Dario Alioto nel team Sisal Poker

Il poker online italiano, si sa, e' in pieno boom. E le poker rooms, anche in vista dell'imminente EPT Sanremo, cercano di ingaggiare i nostri migliori giocatori. Dopo Max Pescatori (che ha lasciato nel gennaio scorso Full Tilt per Gioco Digitale, ndr), un'altro pezzo pregiato del poker italiano va ad indossare la casacca di un team di casa nostra. Parliamo del campione WSOPE Dario "Ryu" Alioto, liberatosi dall'accordo con Full Tilt e passato, nelle ultime ore, a far da punta di diamante del nascente team di Sisal Poker.

Il campione siciliano, vincitore di un braccialetto WSOPE di Pot Limit Omaha nel settembre 2008, è ottavo nella classifica "all time money list" delle WSOP nel Pot Limit Omaha, e primo in assoluto per soldi vinti - sempre nei tornei di omaha - in territorio europeo.

E' anche per questo che Sisal Poker, una delle poche poker rooms italiane a proporre con continuità tornei e sit'n'go nella specialità delle "quattro carte private", ha scelto Dario "Ryu" Alioto per farne il proprio giocatore-simbolo.

Ma Dario, oltre a giocare i principali tornei in Italia e nel mondo con la "giubba" di Sisal Poker, sarà anche il primo tutor della Sisal Poker School, una vera e propria accademia pensata per favorire il giusto apprendimento del texas hold'em, in tutte le sue varianti.
Ma non finisce qui, perchè "Ryu" sarà ospite d'onore in diversi tornei online su Sisal Poker, in modo da regalare a tutti l'emozione di poter sfidare un campione mondiale!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E domani, venerdì 20 marzo, in occasione dell'ENADA di Rimini, chiunque potrà sfidare Dario Alioto dal vivo in una partita di poker, presso lo stand Sisal (padiglione A7) della fiera che si sta tenendo nel capoluogo romagnolo.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI