Il noto professionista americano Phil Hellmuth, ci racconta di una giocata al WPT Championship nella sua ormai celebre rubrica "La mano della settimana".
“Durante il periodo del Super Bowl nel 2001, tutti i giocatori erano stati eliminati dal WPT Championship da 5.000 dollari di buy-in ad eccezione del noto professionista Mike Laing – che aveva uno stack di circa 200.000 chips – e dello sconosciuto avversario Bill Eichel, con ancora 630.000 dietro.
L’heads-up che li aspettava avrebbe consegnato al vincitore un premio da 331.000 dollari, mentre al runnur-up ne sarebbero andati 166.000. Oltre al denaro, c’era in palio anche un discreto prestigio visto che quello era uno dei tornei più importanti dell’anno.
Con bui 7.000/15.000 e ante di 3.000, arriva questa mano: Laing completa da small blind con 4 9 ed Eichel fa check dal grande buio. Il flop è 4 7 j e Bill fa una puntata da 100.000 gettoni. Era una bet davvero grossa, considerando che il piatto era da 36.000, e con una misera coppia di 4 la maggior parte degli altri giocatori avrebbe foldato serenamente. Per chiamare o per addirittura pushare, Mike avrebbe dovuto valutare la forza della mano avversaria facendo ricorso soltanto alle sensazioni del momento.
Ora, lasciatemi dire una cosa: il coraggio e l’intuito sono veramente le due caratteristiche che distinguono gli uomini dai ragazzi, nel mondo del poker. In teoria, se conosceste sempre quali carte hanno in mano gli altri, allora non perdereste mai. Ecco perché è così importante cercare di ottenere una read accurata sull’avversario.
Dovete imparare a misurare la forza relativa di un giocatore in base a quello che vi dice l’istinto, per non parlare dei tell fisici che l’altro manifesta come ad esempio il non essere in grado di guardarvi dritto negli occhi quando sta bluffando oppure quando tiene una linea weak mentre invece è forte (e viceversa).
Esiste un lunga lista di tell fisici ben noti, ma personalmente non ci faccio troppo affidamento perché preferisco fissare l’oppo e dare ascolto al mio intuito. A quanto pare, Mike Laing ha fatto esattamente la stessa cosa, e dopo aver valutato attentamente la soluzione, è arrivato a conclusione che Eichel era in puro bluff e che quindi la sua coppia di quattro era in verità la best hand.
Infatti, Laing ha poi annunciato l’all-in per 190.000 chips, ossia per un raise di soli altri 90.000, e l’altro ha incredibilmente buttato via le carte! Wow, Mike ha rischiato tutto basandosi soltanto sul proprio intuito ed aveva completamente ragione… Dopo quella mano, ne sono bastate altre due per conquistare il titolo WPT ed un premio da 331.000 dollari. Bella giocata, Mike!”
Phil Hellmuth