Sul finire della stagione di Serie A molti appassionati di Daily Fantasy Sports erano preoccupati di non poter giocare praticamente a nulla ad agosto. Con la fine dei campionati nazionali, di Euro 2016 e della Copa America Centenario, sembrava quasi che l'unica soluzione per poter continuare a divertirsi con il Fantasy Calcio fosse quella di gettarsi sui tornei della Major League Soccer, il campionato di calcio nordamericano che d'estate non si ferma.
In realtà, oltre all'MLS, ci sono moltissime alternative anche in queste settimane calcisticamente parlando poco entusiasmanti.
Fantamister (Sisal) e Mastergoal (Lottomatica) hanno infatti inserito nel palinsesto tornei sull'MLS, la Super League cinese, la Serie A brasiliana e le partite di calcio alle Olimpiadi di Rio 2016. Inoltre, una delle caratteristiche più apprezzate della piattaforma di Mondogoal a cui si appoggiano è che si può scegliere di giocare anche su partite di campionati differenti: in questi giorni sono presenti nel palinsesto i tornei Global dove si possono scegliere giocatori dell'MLS, del campionato brasiliano e di quello cinese per accumulare il punteggio più alto.
La scelta è quindi praticamente sconfinata: basta informarsi su queste competizioni poco conosciute alle nostre latitudini per continuare a giocare i Daily Fantasy Sports. Il traffico è garantito dalla liquidità condivisa di Sisal e Lottomatica: chi gioca su Fantamister può sfidare anche giocatori di Mastergoal. In questo modo l'action è garantita su qualsiasi campionato.
Scorrendo le lobby si possono vedere tanti sit&go sull'MLS e sulla Super League Cinese vicini al raggiungimento del numero massimo di iscrizioni. La vera novità, però, sarà determinata dalle Olimpiadi: sia Fantamister che Mastergoal offriranno tornei sulle partite di calcio maschile e femminile. Ci saranno anche due tornei con montepremi garantito, complessivamente pari a 1.000€.
Il calcio olimpico inizierà con Iraq-Danimarca U-23 maschile. Contemporaneamente, prenderà il via anche Svezia-Sud Africa femminile. Entrambe le partite saranno presenti nel palinsesto di Fantamister e Mastergoal, così come tutti gli altri incontri fino alla finale. Il sistema di assegnazione dei punteggi è lo stesso di Mondogoal.it. Potete trovarlo a questo link, queste sono invece alcune indicazioni che possono tornare utili ai giocatori che si affacciano per la prima volta a questo scoring system:
- Il modulo migliore è quasi sempre il 3-4-3 perché statisticamente gli attaccanti sono i calciatori che generano più punti, pertanto dovremmo sempre schierarne il maggior numero possibile.
- Calciatori appartenenti a squadre che subiscono pochi goal hanno maggiori possibilità di accumulare punteggi elevati perché in base a questo scoring system anche i centrocampisti (e non solo portieri e difensori) hanno la possibilità di ottenere bonus per la porta inviolata.
- Non esiste il parametro dei passaggi chiave, ma c'è quello dei passaggi completati. Rispetto a un'ala o un terzino che mette dentro tanti cross (potenziali passaggi chiave) è meglio scegliere un playmaker basso che fa girare la palla e ce l'ha sempre tra i piedi.
- Meglio scegliere attaccanti che tirano poco ma centrano la porta, perché i tiri che non trovano lo specchio non vengono conteggiati.
- Evitare i calciatori che sono sostituiti a partita in corso con grande frequenza: in base a questo scoring system, i minuti trascorsi in campo generano punti.
- Fare sempre attenzione ai giocatori fuori ruolo, un'arma a doppio taglio di cui avevamo parlato in questo articolo.
Neymar riuscirà a trascinare la selezione brasiliana all'oro olimpico? Le ragazze statunitensi continueranno a dominare sulla scena internazionale dopo il Mondiale vinto in Canada nel 2015? Pellè diventerà un bomber nella Super League cinese? Pirlo è l'uomo giusto anche in MLS per i Daily Fantasy Sports? Se pensate di avere la risposta a tutte queste domande, non vi resta che registrarvi su Mastergoal e Fantamister per mettere alla prova le vostre abilità!