Vai al contenuto

EPT Malta 2016: Colautti e Bartolini sognano al day 5 del main. Schemion dal paradiso all'inferno

Chi va piano, va sano e va lontano. Un vecchio proverbio che sembra calzare a pannello per Daniele Colautti e Marco Bartolini, gli ultimi due baluardi azzurri ancora in corsa al main event dell'EPT Malta 2016. Il day 4 lascia appena 14 players sul campo di battaglia. Perdiamo Walter Treccarichi, mentre Colautti e Bartolini soffrono, raddoppiano e poi staccano il pass per il day 5. L'ultimo, prima del final table. Crederci è un dovere adesso. 

Stack non deep, ma siamo ancora in gara

Diciamo che la giornata non ha regalato grandissime gioie ai nostri portacolori. Poche, ma decisive quanto basta per rimanere a galla e sperare in un day 5 migliore. Il fatto di essere ancora in corsa, non è certo un qualcosa da sottovalutare. Anzi sia Daniele e sia Marco, hanno dimostrato di avere un ottimo mind set. Soffrire senza perdere la testa.

colautti-bartolini
Daniele Colautti a sinistra e Marco Bartolini a destra

Va così quindi, che Colautti chiude con 697.000 pezzi. Bartolini invece ne mette assieme 550.000. Tutto questo quando la media recita 1.002.000. Insomma serve sicuramente un cambio di passo nel corso del day 5, ma possono giocarsela senza correre grossi rischi. Inoltre saranno allo stesso tavolo: Daniele Colautti al seat 1 apre la "fila" e Marco Bartolini al seat 7 la chiude.

Karlsson in fuga, Yurasov e Panka inseguono

A fine giornata i galloni di chipleader vanno al petto di Mats Karlsson che esce alla distanza, distrugge i sogni di Schemion e mette assieme 2.033.000 chips. Dmitry Yurasov insegue a quota 1.709.000 gettoni, con Dominik Panka a completare il trio di testa (1.411.000). Il polacco ha veramente fatto il bello e cattivo tempo oggi al tavolo.

showdown-panka
Dominik Panka

Fra i volti conosciuti che avanzano a loro volta, meritano una citazione Bastian Dohler (1.033.000), Peter Ockenden (1.004.000), l'ex leader Tomas Macnamara (943.000), Louis Cartarius (879.000) e Benjamin Pollak (605.000). Un bel field sicuramente per questo main event dell'EPT Malta 2016.

Ole, ma che combini?

Una menzione a parte la merita in qualche modo Ole Schemion. Il tedesco è stato il solito rullo compressore, rimontando lo svantaggio per poi dominare nel count. Nel finale di serata però, Schemion ha iniziato ad inanellare piatti pesanti persi e così da quasi 2 milioni di pezzi, ha chiuso con appena 214.000 chips.Ovvero meno di 10 big blinds, visto che alla ripresa delle ostilità, inizierà il livello 12.000-24.000.

Ole Schemion

Insomma il tedesco che già pregustava una sorta di ipoteca sulla vittoria, è rimasto con le briciole. E pensare che la sua giornata era iniziata con lo straordinario call con A-Q su A-10 di un rivale, che lo ha proiettato sopra il milione. Da li in poi un'escalation senza sosta, fino al finale da brivido, dove ha sofferto le giocate del leader Karlsson. 

Il film del day 4

La giornata del main event EPT Malta 2016, si apre con l'eliminazione di Walter Treccarichi. Il player catanese è il primo out al 30° posto, quando la sua coppia di dieci sbatte su Q-Q. Insieme a lui alzano bandiera bianca Ismael Bojang (28°), la bellissima Sarah Herzali (25°), Davidi Kitai (22°), Brian Altman (21°), Frederik Jensen (17°) e Martin Nikolov (15°).

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Walter Treccarichi

Nel frattempo arrivano buone notizie per Colautti e Bartolini. Il primo prende un piatto da oltre 300 mila pezzi a Yurasov con doppia coppia, mentre il secondo setta 9-9 vs A-Q. La giornata poi seguirà con alti e bassi, fino ad imbustare stack non proprio deep. Ma come vi abbiamo già detto, hanno dimostrato carattere e pazienza, Due doti importanti a questo gioco.

Carte in aria con il day 5 a partire dalle ore 12.00. Si deve scendere obbligatoriamente da 14 players ai sei finalisti, che sabato si contenderanno il titolo di campione. Di seguito il count ufficiale dle main event EPT Malta 2016:

1- Mats Karlsson  2,033,000
2- Dmitry Yurasov  1,709,000
3- Dominik Panka  1,411,000
4- Aliaksei Boika  1,195,000
5- Elie Saad 1,089,000
6- Peter Ockenden1,059,000
7- Bastian Dohler  1,033,000
8- Tomas Macnamara 943,000
9- Louis Cartarius 879,000
10- Daniele Colautti 697,000
11- Benjamin Pollak 605,000
12- Xixiang Luo  572,000
13- Marco Bartolini  550,000
14- Ole Schemion  214,000

Questo il payout:

1 €355,700
2 €261,730
3 €192,650
4 €141,780
5 €104,340
6 €76,790
7 €56,520
8-9 €41,590
10-11 €32,140
12-14 €25,030

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI