Vai al contenuto

La Cassazione si schiera contro un circolo di poker di Asti: cambia il vento?

Una notizia allarmante arriva da Roma per tutto il movimento del poker live italiano, in un momento storico molto delicato nel quale i casinò hanno apertamente sfidato i circoli, chiedendo a gran voce un'intervento da parte del Ministero degli Interni, o in alternativa, dell'Economia. La Cassazione si è pronunciata contro un club privato di Asti che organizzava partite di texas hold'em.

In questo caso, è bene specificarlo, non sono in discussione le tre precedenti storiche sentenze della Suprema Corte. La legittimità dei tornei freezeout di texas hold'em non viene messa in dubbio ed è una buona notizia.

cassazione

L'oggetto del contendere è ben differente ma i giudici, se in passato si sono mostrati alquanto permissivi nei confronti dei circoli, in questo caso hanno mostrato un rigore mai riscontrato in precedenza nell'applicazione della legge.  La decisione si basa su una questione puramente formale.

E' un segnale che il vento sta cambiando? Difficile dirlo, ma senza dubbio la proposta di alcuni circoli di voler offrire montepremi garantiti che possono arrivare anche a 100.000€ o 200.000€ non giova all'immagine del settore.

Nel caso in esame, oggetto della pronuncia della Cassazione è la tabella dei giochi proibiti che gli esercenti devono esporre per legge.

La Corte ha annullato una precedente sentenza di assoluzione del Tribunale di Asti che aveva scagionato il titolare di un circolo che non aveva esposto la tabella dei giochi proibiti. Il Procuratore della Repubblica ha presentato ricorso alla Corte, la quale si è mostrata molto rigida rimandando la decisione sul merito alla Corte d'Appello di Torino  chiarendo l'eccezione di diritto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

cassazione-giudici

Le motivazioni della sentenza:

"Come correttamente rilevato - come si legge su GiocoNews - dal Pubblico Ministero ricorrente, peraltro, la configurabilità del reato in esame prescinde del tutto dal fatto che all'interno del locale si pratichino o meno detti giochi, non rilevando né la questione - che qui non viene in considerazione - della individuazione della norma sanzionatoria applicabile al precetto penale nè, del resto, la decisione di questa Corte citata nella sentenza impugnata, relativa alla ritenuta qualificazione di gioco proibito del c.d. poker texano, atteso che la circostanza che all'interno del locale si svolgessero partite di Texas hold'em non escludeva l'obbligo del titolare dell'esercizio pubblico di provvedere comunque all'esposizione della c.d. tabella dei giochi proibiti. A tal proposito deve, invero, ricordarsi - come già affermato da questa Corte - che l'art. 110 del testo unico non va interpretato in senso letterale, ma in senso logico-giuridico per cui tutti i pubblici esercizi hanno l'obbligo di esporre la tabella sopra indicata: infatti, la terminologia "sale da biliardo o da gioco" va intesa in senso comune e cioè come luogo ove, oltre alle varie attività consentite, possa giocarsi anche al biliardo o ad altri giochi leciti e non già, in senso specifico, e cioè esercizio pubblico destinato esclusivamente allo svolgimento di quei giochi".

Giocare nei circoli o organizzare tornei è lecito? Ecco una guida sintetica

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI