Dopo una breve tregua, le forze dell’ordine sono tornate ad effettuare controlli nei circoli della penisola: a Solofra, in provincia di Avellino, sono state denunciate 13 persone durante un torneo di texas hold’em in corso di svolgimento in un circolo per il poker live: segnalati alla magistratura anche i tre organizzatori per 'esercizio di gioco d'azzardo'.
A Massa, in Toscana, in una sala slot è stato sequestrato un tavolo da poker online, collegato ad un concessionario AAMS. Il titolare ha spiegato alle forze dell’ordine intervenute la regolarità della postazione, essendo il texas hold'em considerato dalla legge italiana un ‘gioco d’abilità’ e non d’azzardo, come motiva la recente sentenza della Cassazione. Gli organi inquirenti però hanno disposto il sequestro in base alla Circolare del 2010 da parte di AAMS, nonostante la giurisprudenza maggioritaria sia incline a non applicare, in molti casi, tale provvedimento dei Monopoli per un vizio di forma (mancato parere da parte del Consiglio di Stato e Corte dei Conti). Nello stesso tribunale di Massa, era stato dissequestrato un tavolo multimediale ad agosto.