Vai al contenuto
poker-berlusconi

Berlusconi dice stop al gambling: Mediaset vende il suo casinò a Betsson

E' tempo di vendere per Silvio Berlusconi e Fininvest: dopo le difficoltà riscontrate per la cessione di Premium con la querelle giudiziaria aperta con il gruppo francese Vivendi, la telenovela per la cessione del Milan alla cordata cinese, arriva dalla Spagna la notizia di un'operazione andata a buon fine: Mediaset ha deciso di uscire, in maniera definitiva, dal mercato dell'e-gaming, con la cessione di Premier Casino.

L'esperienza in Italia

Dopo la breve esperienza in Italia, con il brand Glaming (di proprietà di Mondadori) nel poker online, Mediaset termina anche in terra iberica i suoi investimenti nel settore: la succursale Mediaset Espana ha ceduto la piattaforma di gioco online (e i suoi 240.000 gamblers) alla multinazionale svedese Betsson.

In Spagna tra Playtech e Buongiorno

Nel 2012, Mediaset si era assicurata una licenza di gioco a Madrid ed aveva siglato, in principio, un accordo di primo piano con Playtech, per il poker online e la fornitura di altri giochi.

La società è stata gestita, in passato, anche dal gruppo italiano Buongiorno (proprietaria del brand Winga) ma non senza problemi. Mediaset Espana era titolare della licenza per le scommesse online mentre Buongiorno/Winga si era impegnata a versare un canone annuale (un minimo garantito) ma sembra che ci siano stati dei problemi nei pagamenti.

La querelle giudiziaria

Nel 2015 i rapporti sono diventati tesi tra i due gruppi italiani e la contesa si è trasferita in tribunale, dopo due anni di partnership. Una sentenza di primo grado ha dato ragione al gruppo televisivo di Silvio Berlusconi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per Mediaset però l'avventura nel mercato del betting-gambling online spagnolo si è rivelata negativa, registrando grosse perdite (l'even era previsto per il 2017): per questo motivo, è maturata in questi giorni l'operazione di dismissione.

Betsson: azienda leader nei casinò online

A cogliere la palla al balzo ci ha pensato Betsson (nel 2016 le revenues nel casinò sono aumentate del 20% per il gruppo scandinavo con sede a Malta) che in questi giorni ha ufficializzato l'ingresso nel mercato spagnolo con l'acquisto di Premier Casino.

Ulrik Bengtsson, CEO e Presidente di Betsson AB, ha annunciato l'operazione con Mediaset: già raggiunta l'intesa formale, la cessione dovrebbe concludersi a fine marzo 2017, con il versamento di 3 milioni di euro. La multinazionale scandinava è attratta "dalla crescita verticale del mercato dei casinò" in Spagna.

© riproduzione riservata

“gli articoli di attualità, di carattere economico, politico, religioso, pubblicati nelle riviste o giornali, possono essere liberamente riprodotti in altre riviste o giornali anche radiofonici, se la riproduzione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la rivista o il giornale da cui sono tratti, la data e il numero di detta rivista o giornale e il nome dell’autore, se l’articolo è firmato” (art. 65 legge n. 633/1941)
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI