Vai al contenuto

Daniel Negreanu come "Jesus"

Daniel, si sa, ama la competizione. Per quest'anno, come aveva scritto diverse volte nel suo blog, si era posto l'obiettivo di tentare la scalata al primo posto della "all time money list", attualmente detenuto da Jamie Gold.
Ma ora arriva un'altra sfida per Negreanu, che si pone il traguardo di far meglio di un collega altrettanto illustre come Chris "Jesus" Ferguson, che l'anno scorso aveva intrapreso una sfida interessante: arrivare a 10.000$ con il cash game, partendo dai freeroll.

Ora Daniel Negreanu vuole fare di più: partendo da un bankroll di 10$, e anch'egli dai microlimiti del cash game, punta a raggiungere in un paio d'anni la cifra di 100.000$. La sfida è entusiasmante quanto difficilissima, anche per le ferree regole che si è dato Daniel. Andiamole a vedere:

1. Nessun level up fino a quando non si raggiungono i 500 big blinds per il livello successivo

2. Il buy-in per ciascuna sessione sarà di 1/5 del bankroll

3. Solo cash game No Limit Hold'em, e tavoli full ring ove possibile

4. Se il bankroll viene raddoppiato in una sessione, uscire al successivo giro di blinds per proteggere lo stesso bankroll.

5. Una volta giunto al livello $5/$10, il numero di big blinds richiesti per il level up viene affidato alla discrezionalità di Daniel.

6. Una volta giunti ai limiti più alti, il buy-in per ogni sessione potrebbe venire ridotto a 1/10 del bankroll, anche qui a discrezione di Negreanu.

7. Quando la cifra necessaria a raggiungere il traguardo è inferiore aad 1/5 del bankroll necessario ad effettuare il buy-in, lo stesso buy-in sarà equivalente alla cifra mancante per raggiungere il traguardo.
Esempio: se un quinto del bankroll è 4.50%, ma mancano solo 2.50$ per raggiungere i 500 big blinds per accedere al livello successivo, il buy-in della prossima sessione sarà di 2.50$

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Naturalmente, durante questa sfida Daniel ammette di usare la sua tattica preferita, lo small ball. A suo dire, lo S.B. si adatta perfettamente ai livelli bassi, e le cifre che ha generato al primo "stage" della sua sfida - No Limit Hold'em 0.01$/0.02$ su Pokerstars - lo confermano:

Mani giocate: 786
Soldi vinti: $15.26
Soldi vinti per mano: $0.019
Bet vinti per mano: 97% di un bet
Sessioni vinte-perse: 13-4 (il 76.4% del totale, ndr)

Adesso Daniel è passato al NL 5, ovvero quello con i livelli di stakes 0.02$/0.05$, sempre naturalmente su Pokerstars.

Ecco alcune preziose osservazioni di Daniel tratte dal suo blog, che saranno presto disponibili sulle pagine di Assopoker. Negreanu parla della sua nuova esperienza ai microlimiti:

"Se non riesci a battere quei livelli, allora hai ancora diverse cose da imparare! Avrò tentato in tutto tre bluff, di cui uno era un semibluff con una coppia, straight draw e flush draw, ma al di là di quello tutto ciò che ho fatto è giocare un numero decente di mani e farmi pagare i punti. Giocare per anni a limit hold'em è un grande allenamento per i microlimiti NLHE, in termini di capire come massimizzare il valore delle monster hands quando ti arrivano. Sarebbe a dire, quando limitarsi al call e lasciare che gli avversari rimangano nel piatto, quando invece tendere le trappole e per quanto tempo eccetera [...]"

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI