
Flop "wet" e "dry": inquadriamo il range dei nostri avversari osservando le loro mosse
Nell’ultimo articolo di strategia, abbiamo provato a focalizzare la forza della nostra mano in relazione al flop con cui siamo alle prese, provando a distinguere le categorie a seconda della convenienza a rimanere o meno all'interno del colpo. Con l’articolo che state leggendo, invece, oggi proviamo ad allargare il concetto, inserendo anche la variabile che … Continued