A novembre gli italiani hanno giocato nei tavoli cash game 620 milioni di euro con una variazione negativa di quattro punti percentuali. Il realtà, il dato è in linea con il mese di ottobre quando la raccolta si era assestata a quota 645, ma con un giorno in più sul calendario a disposizione.
La media giornaliera - in base alle statistiche dell'agenzia Agimeg - equivale al mese precedente, a conferma della stabilità del mercato. La spesa per i giocatori è stata di 15,5 milioni.
Equilibrio anche nei poker tournaments (MTT e Sit and Go), con una raccolta di circa 100 milioni per il terzo mese di fila.
Nel cash, leader rimane PokerStars con incassi per quasi 220 milioni sfiorati. In seconda posizione, per la prima volta balza Lottomatica-PokerClub con 78,4. Sul terzo gradino del podio il network di Microgame-People's Poker (della room Betapoker). Seguono GDPoker-Bwin, Sisal, Cogetech-IziPlay e Betclic.
Se consideriamo i dati aggregati, le prime rooms tre detengono il 60% delle quote, eppure il mercato appare molto frammentato e mantiene il suo equilibrio concorrenziale: gli altri siti non elencati da Agimeg, comunque hanno raccolto 93 milioni di euro, pari al 15%.
Vediamo le quote di mercato del mese di novembre, in base alle stime Agimeg:
Pokerstars 219,9
Lottomatica 78,4
Microgame 73,0
Bwin-GDPoker 54,9
Snai 32,8
Sisal 24,8
Cogetech 17,5
Eurobet 15,2
Betclic 5,4
Merkur-Win 3,3
Intralot 1,5
Altri 93,0
Totale 619,7