Vai al contenuto
idnpoker

La Cina mette le mani sull'online: IDNPoker diventa la 2° piattaforma mondiale, le balene asiatiche giocano lì

idnpoker

Seconda piattaforma mondiale

IDNPoker è diventata, dopo PokerStars.com, la piattaforma con maggiore action nel cash game online (texas hold'em e poker cinese), battendo in pochi mesi la concorrenza anche di 888Poker e Winamax. Nel network asiatico giocano per lo più gamblers high roller cinesi e non solo.

Bodog ceduta ad un misterioso consorzio di Hong Kong

Come detto, uno dei siti con maggior traffico, Bodog Poker Network, è stato venduto invece ad un consorzio di Hong Kong, PaiWangLo Investment. Sul nuovo gruppo però scarseggiano le informazioni. Non si capisce chi sia il nuovo proprietario che ha acquistato il network dal ricchissimo fondatore canadese Calvin Ayre. Il network cambierà brand e verrà rinominato PaiWangLuo Poker Network.

Nel frattempo, Bodog ha presentato un piano di espansione per l'America Latina, dopo aver lavorato negli ultimi anni nel mercato asiatico, riscontrando però problemi legali a Manila.

Cash game: le maggiori piattaforme mondiali

IDNPoker invece è una piattaforma emergente che ha sede proprio nella capitale delle Filippine, centro nevralgico dell'e-gaming asiatico. Sulla piattaforma, sono occupati in contemporanea 3.500 posti ai tavoli di cash game in media. Nelle ultime 24 ore il picco che si è registrato è stato di 5.077 seats simultanei, con circa 8.000 players in action.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per farvi capire, su PokerStars.com il picco è stato nelle ultime 24 ore di 21.122 seats, 888Poker 3.150 e Winamax.fr 1.350. Ignition (ex Bodog) è la quinta piattaforma con 2.162.

IDNPoker: arrivano le balene dal casinò e dal betting

IDNPoker è il punto di riferimento in questo momento per i gamblers asiatici, in particolare cinesi, malesiani ed indonesiani.

La ragione è semplice: i main games offerti sono i casinò online e live più il betting per giocatori high rollers che si ballano parecchi soldi e non si tirano indietro neanche ai tavoli da poker. Questi giocatori amatori hanno attirato squali da tutta l'Asia. Oltre al texas hold'em, il piatto forte della casa è il poker cinese. Sono al momento attive circa 35 skin sul network.

© riproduzione riservata

“gli articoli di attualità, di carattere economico, politico, religioso, pubblicati nelle riviste o giornali, possono essere liberamente riprodotti in altre riviste o giornali anche radiofonici, se la riproduzione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la rivista o il giornale da cui sono tratti, la data e il numero di detta rivista o giornale e il nome dell’autore, se l’articolo è firmato” (art. 65 legge n. 633/1941)
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI