Vai al contenuto

Giochi di Potere: la doppia vita di Jason Ader, tra Adelson e Bwin.party

Vi abbiamo raccontato (nell'articolo di ieri) come Jason Ader sia riuscito ad inserirsi nelle pieghe di Bwin.Party divenendo il terzo azionista.

Il finanziere newyorkese, direttore di Las Vegas Sands e uomo di punta del fondo SpringOwl, reciterà un ruolo di primo piano nella vicenda Bwin e non solo. E’ lui l’uomo forte di Wall Street che sta condizionando gli equilibri dell’e-gaming mondiale.

Ma vi è uno strano intreccio di interessi (contrapposti) in tutta questa storia, al limite del conflitto di interessi. Il 15 aprile del 2014, Ader è diventato uno dei direttori della creatura di Adelson, il nemico numero uno del gaming online.

jason-ader

Lo stesso Ader è colui che proprio dodici mesi fa, appena entrato in Bwin.party, ha scatenato una vera offensiva contro il board della multinazionale ed in particolare del suo amministratore delegato, Norbert Teufelberger, co-founder di Bwin Interactive e poi Ceo di Bwin.party.

Con l'acquisto di Amaya di PokerStars, le azioni della multinazionale londinese sono sprofondate 12 mesi fa e l'azione di Ader è stata decisiva per mettere sul mercato la stessa Bwin.party, ora al centro di una complessa operazione di vendita, dove i fondi di investimento stanno giocando un ruolo decisivo (lo vedremo insieme), in quella che è diventata un’asta.

Il manager newyorkese ha costretto alla vendita gli altri azionisti della multinazionale e si è innescata una bagarre, non solo tra società, ma anche tra i fondi d’investimento che hanno fiutato l’affarone.

Ader ha lanciato una campagna per ricostruire il board di Bwin.party ed ha spinto il consiglio di amministrazione ad affidarsi a  Deutsche Bank, per la vendita del gruppo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma questo è solo un capitolo di una lunga storia che vi andremo a raccontare.

Wall Street e il gioco online - fine seconda parte - continua

Wall Street e il gioco online - prima parte

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI