Vai al contenuto

Esclusivo. Il Governo pensa al riordino del poker live? Baretta: "non abbiamo abbandonato la questione"

Nove anni di silenzio, dalla Legge "Comunitaria" del 2008 ad oggi, i circoli di poker live attendono ancora una risposta dal Governo. Il regolamento non è mai stato pubblicato dai Monopoli e la disciplina dei tornei di texas hold'em fuori dai casinò è rimasta incompiuta.

Il nostro Claudio Zecchin ha interpellato nella giornata di oggi il sottosegretario, con delega ai giochi, Pier Paolo Baretta che, per la prima volta, ha voluto parlare della questione: "non abbiamo abbandonato la querelle sul poker live. Abbiamo, però, al momento, come priorità quella di sottoscrivere un accordo con gli enti locali per la razionalizzazione delle sale slot e scommesse sul territorio. La questione però non è sparita dalla nostra scrivania. Va affrontata".

In modo molto realistico, il sottosegretario del Ministero dell'Economia non si sbilancia sul poker live, considerando le forti resistenze che sta riscontrando nelle trattative con Regioni e Sindaci in merito alle sale slot, Vlt e le agenzie di scommesse. Il fatto però che il Governo confermi che la "questione non è sparita dalla nostra scrivania. Va affrontata" è un timido ma importante passo in avanti.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

D'altronde il rischio è quello di concordare (con gli Enti Locali) e regolamentare (con norme sulle distanze dai luoghi sensibili) la presenza nelle nostre città di agenzie di scommesse e sale slot e poi lasciare nell'anarchia i circoli di poker. Sarebbe un paradosso.

Riuscire a regolamentare il live sarebbe invece un salto di qualità notevole delle politiche di Governo e un atto di responsabilità a tutela di tutti: cittadini, appassionati di poker, minori e titolari dei circoli.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI