Vai al contenuto
Stati Uniti: in Iowa il poker online sarà legge

Stati Uniti: in Iowa il poker online sarà legge

Gli USA sono da sempre il paese delle mille contraddizioni: se i procuratori federali del Dipartimento di Giustizia non ritengono il poker una disciplina di abilità ed applicano, in maniera rigorosa, la normativa UIGEA, nello Stato dell’Iowa, il Senato ha approvato il disegno di legge che prevede la legalizzazione del poker online. Il 'Black-Friday' non … Continued
Poker online: i nuovi equilibri del mercato mondiale

Poker online: i nuovi equilibri del mercato mondiale

Con il ‘Black-Friday’ le autorità statunitensi sono riuscite solo a dirottare il traffico dei players americani da PokerStars.com, Full Tilt Poker, Absolute e UB, ad altri siti. Una recentissima indagine ha rivelato che una misteriosa poker room riceve ogni giorno 5.000 nuovi giocatori dagli Stati Uniti. Le revenues – secondo il report pubblicato da diversi … Continued
Poker online: Absolute tratta con la Procura di Manhattan

Poker online: Absolute tratta con la Procura di Manhattan

Nell’accordo firmato da PokerStars.com e FullTiltPoker.com, il procuratore di Manhattan Preet Bharara aveva rivolto un esplicito invito ad Absolute Poker (la terza room coinvolta nell’inchiesta sul poker online USA ad aderire all’intesa per agevolare il rimborso dei fondi dei giocatori americani. Dopo 48 ore di ‘rumoroso’ silenzio, Absolute ha finalmente rilasciato la prima dichiarazione ufficiale, … Continued
Poker online: Antigua denuncia: ‘atto illegale degli USA’

Poker online: Antigua denuncia: ‘atto illegale degli USA’

Davide contro Golia: il governo di Antigua e Barbuda ha deciso di sfidare il gigante americano. L’esecutivo del piccolo paese caraibico è passato al contrattacco denunciando – al momento solo in maniera informale -  gli Stati Uniti al WTO (World Trade Organization), l’organizzazione del commercio internazionale. Il motivo dello scontro? Naturalmente il ‘black-Friday’: per Antigua … Continued
Poker USA: aumenta l’action High Stakes a Las Vegas

Poker USA: aumenta l’action High Stakes a Las Vegas

Dopo il ‘black-Friday’ del poker online statunitense,  si è registrato nell’ultima settimana un notevole incremento dell’affluenza nei casinò di Las Vegas. In particolare nella room dell’Aria, la sala da gioco costruita all’interno del faraonico complesso del City Center, i giocatori di cash game hanno dato vita ad un’interessante action.
Poker USA: l'Isola di Man con PokerStars. Rilasciati tre indagati

Poker USA: l'Isola di Man con PokerStars. Rilasciati tre indagati

Importanti aggiornamenti nelle ultime ore nell'inchiesta sul poker online negli Stati Uniti condotta dal Dipartimento di Giustizia del distretto meridionale di New York. Novità sia sotto il profilo giudiziario che sulle non trascurabili prese di posizione da parte delle Gambling Commission che hanno rilasciato le licenze internazionali. Ed emergono anche fatti curiosi.
Greg Raymer: "Le uniche vittime sono i giocatori"

Greg Raymer: "Le uniche vittime sono i giocatori"

Greg Raymer è da tempo uno dei giocatori professionisti che più si sono battuti negli USA per la legalizzazione del poker online: nonostante non rappresenti più PokerStars, "The Fossil Man" è recentemente intervenuto su Fox News, sostenendo che le uniche vittime di tutta questa situazione siano i giocatori di poker.
Danny Ryan: "pago le tasse da 2 anni, ma ora vado via"

Danny Ryan: "pago le tasse da 2 anni, ma ora vado via"

Ormai 27enne, Danny Ryan è una specie di istituzione tra i giovani giocatori americani. Cosmopolita per educazione e vocazione, il popolare "THE__D__RY" ha già vissuto in passato all'estero, soprattutto ad Alicante, in Spagna. E in Europa il forte torneista medita di tornare, se le cose non cambieranno per i giocatori USA.
Poker online USA: Barney Frank critica Obama e l’inchiesta

Poker online USA: Barney Frank critica Obama e l’inchiesta

Il deputato democratico Barney Frank, membro senior del Comitato dei servizi finanziari del Congresso, ha criticato il Dipartimento di Giustizia e  indirettamente l'amministrazione del presidente Barack Obama a seguito della recente inchiesta sul poker definita “un’incredibile spreco di risorse”. Lo stesso presidente degli Stati Uniti ha nominato  il procuratore di Manhattan Preet Bharara e per … Continued