Vai al contenuto

Poker Italia: bando live entro giugno. Snai acquista Cogetech

poker-live-italiaE’ ufficiale, come vi avevamo anticipato, regolamento e bando per il poker live sono stati posticipati: introdotte nuove scadenze dal Decreto milleproroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.  Pertanto l’assegnazione delle 1.000 concessioni dovrà avvenire entro il 30 giugno 2012. Ma non è l’unica novità in questo caldo fine anno: Cogetech entra nel Gruppo Snai, nell’online invece AAMS ha di nuovo bloccato l’assegnazione delle 200 nuove licenze previste dalla Legge Comunitaria.

Poker live
Il decreto milleproroghe dispone che la gara per le future rooms live dovrà tenersi entro il 30 giugno del 2012. Prima dovrà essere pubblicato il regolamento e poi saranno assegnate le 1.000 concessioni, con una base d’asta di 100.000€. Si prevedeva la gara nei primi mesi dell’anno ma l’intervento del Governo Monti ha dato respiro ai tecnici dei Monopoli e del Ministero dell’Economia che avranno ulteriore tempo per predisporre il testo definitivo prima dell’esame al Consiglio di Stato. Si tratta di un iter piuttosto lungo.

Stesso discorso per l’assegnazione delle 7.000 licenze novennali per le scommesse sportive e ippiche. E’ possibile che il Governo abbia voluto prendere tempo, in attesa di conoscere l’esito del ricorso di StanleyBet al Consiglio di Stato e di tre rinvii alla Corte di Giustizia Europea? Può essere un’ipotesi da non scartare, d’altronde Monti, da ex commissario europeo per la libera concorrenza, vuole vederci chiaro. Siamo però solo nel campo delle ipotesi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker online
Ad avvalorare questa tesi c’è il fatto che il settore è bloccato anche per quanto concerne l’online. AAMS ha di nuovo sospeso l’emissione di nuove concessioni telematiche, previste dalla Legge Comunitaria, proprio come aveva fatto in estate. Da Roma però fanno sapere che il reale motivo dell’ennesima sospensione, questa volta, è da attribuire all’introduzione di nuove norme e permettere un aggiornamento del bando “alle regole di sicurezza e trasparenza introdotte dal Decreto Anticrisi”. Il testo della gara dovrà essere riscritto nelle prossime settimane, nel quale dovranno essere introdotti nuovi parametri: identificazione di chi detiene partecipazioni superiori al 2 per cento del capitale o del patrimonio; certificazione antimafia per soci, direttori generali e soggetti responsabili delle sedi secondarie.

Cogetech-Snai
Nel frattempo, è arrivato l’annuncio tanto atteso da mesi: Snai ha acquistato il 100% del capitale di Cogetech per 140 milioni di euro. Con questa operazione il gruppo lucchese si rafforza con una rete di circa 4.300 punti attivi, 1.300 dipendenti e con una raccolta gioco complessiva – nei primi 10 mesi dell’anno – di 7 miliardi di euro (4,7 dagli apparecchi da intrattenimento, con una quota di mercato superiore al 13,7%).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI