Dati contrastanti per il mercato legale del poker online italiano ad aprile. La spesa nei tornei cresce dell'1,2% grazie all'edizione record dello SCOOP di PokerStars (con oltre 25.000 players partecipanti) che consente alla room della picca rossa di preservare quote di mercato superiori al 60% nei tournaments (Mtt più Spin and Go). Bene Sisal, Snaitech ed Eurobet, le principali skin di iPoker.

La spesa mensile si assesta a 6,7 milioni di euro: dodici mesi fa fu di 6,6 milioni.
Secondo i dati elaborati da Agimeg, la spesa nel cash game invece registra l'ennesimo calo (2,9%): 5,2 milioni di euro (nello stesso periodo del 2018 furono 5,3 milioni i margini). Ottima performance da parti del concessionario di People's Poker Multigioco (con la skin NewGioco) che raddoppia quasi la propria quota di mercato nel cash e passa da 2,4% al 4,3% nell'ultimo anno. Pokerstars si conferma leader al 42,34%.
Bene 888Poker con il 4,16% (in un anno di attività). Purtroppo il mancato ingresso dell'Italia nella liquidità condivisa europea sta penalizzando non poco le performance e l'action del mercato del cash game
QUOTE MERCATO SPESA TORNEI DELLE PRINCIPALI ROOMS:
- POKERSTARS 61,37%
- SISAL 6,95%
- SNAITECH 6,36%
- EUROBET 3,78%
- 888 1,09%
- MICROGAME skin 0,78%
- MULTIGIOCO 0,78%People's Poker Network (Microgame): 7,2% della spesa totale (dati forniti da Microgame).
QUOTE MERCATO SPESA CASH GAME DELLE PRINCIPALI ROOMS:
- POKERSTARS 42,34%
- SISAL 6,28%
- SNAITECH 5,90%
- MULTIGIOCO 4,27%
- 888 4,16%
- EUROBET 3,00%
- MICROGAME skin 2,75%Il network di Microgame (secondo i dati forniti dal provider) People's Poker nel cash game detiene (con tutte le sue skin) una quota complessiva di mercato del 16,6% della spesa totale.