Vai al contenuto

Poker online e tasse: in Spagna multe record per tre rooms

poker-online-spagnaIl Governo spagnolo non scherza ed ha inviato alle poker rooms (candidate per l’acquisizione di nuove licenze online), contestazioni record per evasione fiscale, inerenti la precedente attività offshore.

Dalle prime indiscrezioni raccolte da PokerFuse, il fisco iberico ha contestato a PokerStars.com una multa da 200 milioni di euro, ‘solo’ 60 milioni per Bwin-Party  e 50 per SportingBet (e la filiale Miapuesta). Molti operatori avrebbero già battuto ritirata, annullando la richiesta.

In merito ai tre siti citati, al momento si tratta però solo di rumors, non c'è stata alcuna conferma ufficiale. Sembrano di entità più contenuta le ammende presentate ai due bookmakers inglesi William Hill e Ladbrokes che sarebbero intenzionati a trattare la loro posizione. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nonostante la contestazione record, le prime indiscrezioni assicurano che anche PokerStars.es dovrebbe andare avanti, visto che la room dell’Isola di Man ha già fatto investimenti rilevanti nell’online spagnolo.

La data ufficiale per l'apertura del mercato è prevista per l'1 giugno ma l'intromissione a sorpresa da parte dell' Oficina de Investigación Contra el Fraude rischia di allontanare molti operatori che in questi mesi si erano mossi ufficialmente per il riconoscimento di una nuova licenza.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI