Vai al contenuto

Poker online ed evasione fiscale: Gdf indaga su vincite .com

poker-tasseA seguito delle indagini sulle vincite nei tornei di poker live all'esterola Guardia di Finanza ha concentrato in questi mesi la sua attenzione nell’online ed in particolare sulle poker rooms .com, i casinò online ed i bookmakers non autorizzati, secondo quanto riporta l'agenzia Agicos. La nuova indagine è partita ufficialmente a febbraio.

Già nel novembre 2011 erano filtrati i primi segnali dell'attività investigativa: ad un uomo di Varese era stata contestata evasione per 6 milioni di euro, a seguito di diverse operazioni di cash out derivanti da una clamorosa vincita di un jackpot su un casinò online.  E' in corso un’indagine proprio sui 'prelievi' dei giocatori italiani sui siti esteri.

Nessuna contestazione sulle operazioni di prelievo dalle piattaforme italiane, essendo la tassazione applicata alla fonte.

L'attività investigativa si basa in particolare sugli accrediti dei giocatori italiani ricevuti in questi anni sui propri conti correnti da parte di piattaforme non autorizzate nel nostro paese.

Inoltre, vi sarebbe particolare attenzione anche sui versamenti, con possibili multe per esportazione irregolare di valuta all'estero (reato valutario), per importi superiori ai 10.000€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A diversi giocatori sono arrivate in questi giorni le prime contestazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate per le vincite non dichiarate come 'redditi diversi'.

Ricordiamo che nel 2011 la Guardia di Finanza ha pubblicato un comunicato sulla prima fase dell’indagine che riguardava soprattutto i tornei live all’estero con 4.000 players coinvolti e una evasione quantificata in 73 milioni di euro non dichiarati.

Esprimi la tua opinione sul nostro forum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI