Vai al contenuto
gioco Italia

Poker online italiano: dati in crescita a giugno rispetto al 2019

Poker online: crescita annuale per tornei e cash game

Nel mese di giugno la spesa nei tornei del poker online è cresciuta del 52,7% rispetto allo stesso identico periodo del 2019. Il mese scorso nei tournaments i margini lordi per le poker rooms e lo stato sono stati di 8,4 milioni di euro (secondo le stime di Gioconews). Analizzando i dati del 2019, nel sesto mese dell'anno, la spesa fu di 5,5 milioni. Vi è stato quindi un netto incremento, quando 12 mesi fa sia i tornei che il cash fecero segnare un netto -11% rispetto al giugno 2018.

Tale incremento deriva della maggiore liquidità immessa nel mercato negli ultimi mesi, con molti tornei garantiti offerti dalle poker rooms che hanno attirato i giocatori.

Logico che le aspettative non potevano essere quelle di un mantenimento del livello di liquidità dei mesi scorsi, visto che il lockdown è per fortuna finito ed è iniziata la stagione estiva.

Per gli operatori di gioco si tratta solo di una piccola consolazione, considerando i danni subiti con lo stop dello sport. Per le compagnie più importanti, il buco è quantificato in centinaia di milioni di euro. Il poker è servito soprattutto ad intrattenere i clienti, in un momento storico difficile.

Poker tornei

Questi i dati per i poker tournament:

  • Spesa Giugno 2020: €8,4 milioni
  • Spesa Giugno 2019: €5,5 milioni

Analizziamo anche i dati pre e post lockdown sempre nei tornei:

  • Spesa Febbraio 2020: €6,9 milioni
  • Spesa Giugno 2020: €8,4 milioni

In questo caso, rispetto al pre-lockdown l'incremento è stato del 21,74% nei tournaments.

Cash game

I dati sul cash game mostrano una crescita annuale della spesa del 34,40%, naturalmente si tratta di un balzo che riguarda l'evento eccezionale dei mesi precedenti:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Spesa giugno 2020: €5,9 milioni
  • Spesa giugno 2019: €4,36 milioni

In merito al confronto con il periodo pre-covid (mese febbraio) il mercato è cresciuto del 18%.

  • Spesa Febbraio 2020: €5,9 milioni
  • Spesa Giugno 2020: €5 milioni

Rispetto al mese di maggio invece c'è stato uno scivolone naturale di più di un terzo della spesa, ma era impensabile il contrario. 

Tra maggio e giugno c'è sempre uno scalino dovuto all'inizio della stagione estiva e dalla minore offerta di garantiti.

In genere maggio è il mese SCOOP. Quest'anno inoltre c'è stato anche l'evento eccezionale dovuto all'emergenza sanitaria e molte persone avevano ancora una mobilità molto ridotta nel quinto mese dell'anno.

Seguiranno aggiornamenti sulle quote di mercato

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI