Vai al contenuto

Poker online: il boom spagnolo (+21%) traino per l’Italia

leo-margetsIl poker online in Spagna finalmente prende campo e si assesta su livelli importanti (più di un milione di utenti registrati): in prospettiva una buona notizia per l'action delle rooms italiane, considerando che AAMS e il DGOJ (l'ente regolatore di Madrid) stanno lavorando da mesi per unire i due field.

La seconda relazione trimestrale pubblicata dal DGOJ, mostra una sensibile crescita a doppia cifra: la rake (l'utile lordo) è aumentato del 21% nei tornei e del 16% nel cash game. Si tratta di un bel salto di qualità. 

A dire il vero, gli analisti sono preoccupati da una leggera flessione della media dei players attivi avvenuta negli ultimi tre mesi del 2012 ma si tratta comunque di apprensioni - a nostro avviso - da valutare nel lungo periodo, visto che vi è stato un boom del numero di registrazioni: nel giugno 2012 i players ufficiali sfioravano le 450.000 unità, a dicembre si è superata quota un milione.

Senza dubbio, sarà decisivo per la tenuta del mercato, un decremento dell'aliquota fiscale applicata al rake lordo (pari al 25%). Gli operatori stanno facendo pressioni al Governo per uniformarla con quella italiana (20%).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In tutti i casi, il mercato spagnolo ha preso slancio e può essere un ottimo bacino, per dare maggiore action ai giocatori italiani nel cash e creare un effetto a cascata negli MTT (con montepremi garantiti faraonici e molto attrattivi).

PokerScout testimonia questa crescita: PokerStars.es è diventata l'ottava room mondiale per quanto riguarda il traffico nel cash game (con un picco di 2.727 giocatori nelle ultime 24 ore e una media settimanale di 1.660) ed ha superato anche la consorella francese PokerStars.fr. In netto rialzo anche le quotazioni di altre rooms iberiche come 888poker.es, PartyPoker.es e il network iPoker. In grossa difficoltà Microgaming.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI