Vai al contenuto

Poker online: in Italia, business stabile anche ad ottobre

poker-online-italiaI dati di ottobre sono confortanti per il poker online italiano che si sta confermando un mercato sempre più stabile: per il terzo mese consecutivo si evidenzia una lieve ma costante crescita. Il cash game, dopo il boom iniziale e la fase di assestamento, presenta una raccolta di 645 milioni, 5 milioni in più rispetto a settembre, secondo i dati elaborati dall’agenzia Agimeg

La spesa effettiva per i players è di 16,5 milioni di euro. PokerStars risulta in testa, con una raccolta di 228,4 milioni (quota di mercato del 35,4%), in seconda posizione People’s Poker (della room Betapoker) con 90 milioni raccolti, in linea con le statistiche di settembre.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Difficile poter fare un paragone annuale: nell’ottobre del 2011, gli italiani giocarono ai tavoli di cash game 882,2 milioni di euro, ma il mercato risultava “dopato” dalle varie promozioni delle case da gioco ed inoltre vi era l’effetto novità per molti players.

I poker tournaments (tornei e sit and go) risultano, ad ottobre, in linea con i dati di settembre, con 100 milioni raccolti nelle poker rooms italiane (ad agosto invece il mercato era in frenata con soli 80 milioni a causa del periodo estivo). Ottobre si sta rivelando quindi un buon mese per gli MTT ed i sit and go. Anche in questo comparto, in base alle stime di Agimeg, nelle prime due posizioni troviamo PokerStars (43,2 milioni) e il network People’s Poker (40,2 milioni).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI