Vai al contenuto

Poker online .it: vola la spesa nei tornei ad ottobre (+24%), bene il cash game (+2,7%)

Nell'analizzare i dati del poker online .it balza agli occhi senza dubbio, nel mese di ottobre, la crescita nella spesa del cash game che fa segnare un +2,7% mensile (anche a settembre ci fu un progresso) mentre se prendiamo come riferimento i primi 10 mesi dell'anno, il calo sfiora i 4 punti percentuali secondo quanto riporta GiocoNews. Ma era da anni che non si registravano dati così positivi nel cash.

Margini

La spesa (nel cash) è stata di 6 milioni di euro ad ottobre 2017 (raccolta totale pari ad oltre 216 milioni di euro).

Molto bene i poker tournaments (tornei più Sit Lottery) che fanno segnare una spesa superiore al cash, pari a 7 milioni di euro con un balzo in avanti notevole rispetto al 2016: i margini sono cresciuti del 24%.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker online.it: quote mercato

Per quanto concerne le quote di mercato, sempre per i tournaments, PokerStars detiene il 67,5% della spesa, seguita da Sisal (5,5%), Snaitech (5,4%), Lottomatica (5%), Eurobet (3,2%) e Bwin-Gioco Digitale (1,4%). Considerando i dati aggregati per network, People's Poker detiene una quota dell'8,3%.

La piattaforma di Microgame va ancora più forte nel cash game con oltre il 19%. Comanda anche in questo settore PokerStars con il 43% del totale. Cresce PlanetWin365-Sks365 raggiungendo il 7,2%, ad un passo Lottomatica con il 7,1%, Snaitech (5,4%), Sisal (5,3%), Bwin-Gioco Digitale (4,2%), Eurobet (2,6%).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI