Vai al contenuto

Poker online Italia: in netta ripresa i tornei, cash game + 4%

poker-online-italiaIl mese di ottobre registra un’importante ripresa del poker online in modalità torneo con una raccolta di circa 120 milioni di euro e un incremento del 15%, rispetto ai 103 milioni di settembre, in base alle stime dell’agenzia Agicos.

Da registrare anche un consolidamento per quanto riguarda il cash game con 940 milioni di euro di incassi (910 sono tornati nelle tasche dei players, per una spesa effettiva di 30 milioni per i giocatori italiani).

Il mercato ha quindi registrato un + 4% su base mensile, confermando gli straordinari risultati dei mesi precedenti. A settembre erano stati 904 i milioni giocati dagli italiani (1% rispetto ad agosto).

Nel decimo mese dell’anno per il cash game, sempre secondo le stime elaborate da Agicos, c’è da registrare l’exploit del network di Microgame (Betapoker) che ha raccolto oltre 215 milioni di euro (+12,7%). Stabile PokerStars con 197,4 milioni. In netta crescita anche BetClic (8,5 milioni) ma per avere un quadro completo di tutte le piattaforme ed i concessionari dovremo attendere i dati ufficiali forniti da AAMS.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come detto, vi è una discreta ripresa per i tornei ed i sit and go, anche grazie all’effetto trainante dell’ICOOP di PokerStars. Non a caso la room dalla picca rossa ad ottobre conferma la sua leadership con 42,2 milioni di euro (37,1 a settembre). Segue Microgame con 22,2.

Con un tasso d'incremento del genere (15%), non è escluso che nei primi mesi del 2012 si torni a superare quota 200 milioni (a giugno ne furono incassati 220), come nell'era precedente al cash game.

Vanno forte anche i casinò games con una crescita significativa di dieci punti percentuali. Gli italiani hanno scommesso al tavolo verde virtuale circa 300 milioni di euro nel mese di ottobre.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI