Vai al contenuto

Il Poker online italiano chiude in negativo il 2018: tornei -1,2%, cash game -6,7%, chi sono i leader

Prime stime ufficiali sui dati sul trend della spesa nel mercato legale del poker online italiano, con dati stabili per i tournaments (tornei + Sit Lottery) mentre il cash game, complice il mancato ingresso nel mercato della liquidità condivisa, perde terreno (-6,7%).

Poker online: tournaments

C'è da dire che i dati sui tornei sono in linea, bene o male, con la spesa del 2017, considerando che nel 2018 non si è disputato il Sunday Million ed è entrato in vigore il ban sulla pubblicità. In ogni caso i margini nei tornei calano dell'1,2%. Queste le quote di mercato elaborate dall'agenzia Agimeg sui dati forniti dai Monopoli di Stato (ADM) delle principali poker rooms autorizzate:

  • POKERSTARS 63,32%
  • SISAL 6,62%
  • SNAITECH 6,00%
  • LOTTOMATICA 5,73%
  • EUROBET 3,80%
  • MICROGAME* room 0,84%
  • 888Poker 0,81%
  • MULTIGIOCO (NewGioco) 0,55%

*il dato su Microgame riguarda la skin Microgame e non il network. La piattaforma Microgame (sommando la spesa di tutti i concessionari) ha coperto una spesa nei tornei del 7,2% secondo le stime di Agipronews.

Cash Game

Il mancato accesso alla liquidità condivisa con Francia, Portogallo e Spagna fa arretrare la spesa nei cash game che nel 2018 registra un calo del 6,7%. Importante passo in avanti per il suo primo anno di attività per 888Poker che ha una quota del 3,45%. Vediamo le quote di mercato:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • POKERSTARS 40,07%
  • LOTTOMATICA 7,06%
  • SISAL 6,61%
  • SNAITECH 5,63%888 3,45%
  • EUROBET 3,07%
  • MICROGAME ROOM* 3,03%
  • MULTIGIOCO (New Gioco) 2,98%

*Microgame: per quanto riguarda il network secondo le stime ha una quota di mercato del 17,9% del totale.

Nonostante questi dati che testimoniano una flessione del poker online italiano, il Governo ha deciso di aumentare le tasse nel 2019 dal 20% al 25% calcolate sul rake lordo. Dubitiamo che con questi presupposti ci sarà un aumento del gettito come indicato nella relazione di bilancio.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI