Vai al contenuto

Poker online boom a gennaio: spesa +21% nei tornei, volano PokerStars, Sisal e Snai

Parte nel migliore dei modi il mese di gennaio per il poker online legale italiano con un bel passo in avanti rispetto a dicembre 2021 (+21,5% la spesa nei tornei), considerando che l'ultimo mese dell'anno, con le feste natalizie, in genere è un periodo molto caldo per il texas hold'em (e i dati lo dimostravano con un margine lordo di 9,3 milioni di euro).

Tornei up grazie alle Series di gennaio

Il poker a torneo fa quindi un balzo in avanti rispetto al mese precedente, crescendo per più di un quinto, con una spesa pari a 11,3 milioni di euro. A guidare la crescita senza dubbio le Series, come un appuntamento classico di PokerStars.it: le Winter Series. Hanno dato un bel contributo anche le XL Winter Series di 888 Poker, le iPoker Series (Sisal, Snai e Eurobet) e le KO Week di partypoker.

Investimenti delle poker rooms che - con un'offerta mirata sui montepremi garantiti - hanno guidato e stimolato la liquidità nel mercato italiano del poker online.

Un dato positivo che ha influenzato anche il cash game con 7,5 milioni di euro di spesa, un incremento del 19% rispetto a dicembre 2021, secondo le stime elaborate dall'agenzia Agimeg.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker online: quote di mercato tornei di gennaio 2022

A testimoniare il ruolo chiave delle Series per tutto il mese di gennaio, sono i dati delle quote di mercato. PokerStars da dicembre a gennaio è passata dal 47,5% della spesa al 50,01% rafforzando la propria leadership. Sisal e Snai rimangono sul podio virtuale.

Quste le quote delle principali poker room:

  • PokerStars 50,01%
  • Sisal 9,10%
  • Snaitech 8,77%
  • Lottomatica 6,15%
  • E-Play24 6,11%
  • Eurobet 4,52%
  • 888 2,78%
  • New Gioco 1,45%
  • Planetwin365 0,98%
  • partypoker-Bwin 0,94%
  • Betaland 0,42%
  • Vincitu-Gridpoker 0,42%
  • Microgame Skin 0,41%

Cash game: le quote di mercato a gennaio

Spesa nel primo mese dell'anno pari a 7,5 milioni di euro (+19% rispetto a dicembre, fonte Agimeg). PokerStars rimane vicino al 43% come quota, balzo in avanti di Lottomatica al 7,5%. Appena dietro Sisal, E-Play24 e Snai.

  • PokerStars 42,74%
  • Lottomatica 7,5%
  • Sisal 7,19%
  • E-Play24 6,97%
  • Snaitech 6,95 %
  • Planetwin 4,84%
  • 888 4,47%
  • New Gioco 4,15%
  • Eurobet 2,95%
  • Microgame Skin 1,73%
  • partypoker-Bwin 1,48%
  • Vincitu-GridPoker 1,07%
  • Betaland 0,66%
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI