Rational Group, proprietario dei brand PokerStars.it e FullTiltPoker, ha presentato una richiesta formale ai Monopoli di Stato, per ottenere una concessione in vista dell'offerta dei casinò online in Italia.
La stessa identica domanda è stata presentata la scorsa settimana in Spagna. Un portavoce di PokerStars, interpellato da PokerFuse, non hanno voluto commentare l'indiscrezione. E non è ancora chiaro quale sarà il brand utilizzato.
In Spagna e Italia è attivo solo PokerStars ma, a livello strategico, il marchio scelto per il mercato dei casinò online è FullTiltPoker.
Rational Group non ha mai voluto coinvolgere la red room nei mercati regolamentati per non dividere la liquidità interna, ma nei casinò le logiche e strategie possono essere diverse.
Le novità non sono finite per Rational Group che vuole, a breve, lanciare anche un prodotto per le scommesse sportive (Amaya Gaming ha già software e piattaforma per il betting).
Nelle sedi di Dublino e dell'Isola di Man, il personale è già stato avvisato su questi recenti sviluppi e sono già state programmate delle riunioni per avviare questo nuovo business legato alle scommesse.
In Francia, è vietato giocare ai casinò online ma è consentito scommettere sul web: la rivale Winamax da un mese si è attivata sul betting, ottenendo già ottimi risultati. La volontà di David Baazov, nuovo amministratore di PokerStars e FullTilt è chiara: online non si punterà solo sul poker.