Vai al contenuto

PokerStars VIP System: le principali differenze tra .it e .com nel nuovo corso

Negli ultimi tempi si è molto discusso del nuovo VIP system di PokerStars, e più nello specifico delle sue specifiche ricadute sul mercato italiano. Come è emerso in alcuni dei nostri approfondimenti, la rivoluzione annunciata avrà modulazioni leggermente diverse tra PokerStars.come alcuni regional come il .it e il .fr.

pokerstars-vari

Oggi la stampa estera, e nello specifico Pokerfuse, si è focalizzata sulle differenze tra il futuro sistema adottato nel .com e quello che interesserà i giocatori italiani della room dalla picca rossa, sottolineando come alcuni aspetti del sistema verranno adattati alla peculiare realtà italiana molto di più di quanto accada - ad esempio - in Francia.

Pokerfuse sottolinea che, in Italia, la rakeback per i Supernova VIP scenderà fino al 38%, mentre quella dei Supernova Elite verrà ridotta del 18%. Entrambi i livelli vip hanno già ricompense mediamente più basse rispetto ai pari livello nel .com. La ragione fondamentale di queste differenze è una maggiore incidenza delle tasse sul giocato nelle .it, che come sottolineava Astarita l'altro giorno rende un po' più facile la corsa a Supernova Elite per i grinder azzurri.

Questa differenza, seppur in maniera meno incisiva, continuerà ad esistere nel nuovo sistema: infatti, il moltiplicatore da Supernova Elite sarà in Italia di 8vpp per ogni euro di rake, comunque più alto rispetto al 6,5x  del .com e al 6,25x del .fr.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Pokerfuse pone l'accento anche un altro aspetto peculiare dell'Italia, e di cui parlavamo di recente: il differente moltiplicatore esistente oggi tra cash game (8.5x) e sit/mtt (7x) su PokerStars.it, con il nuovo sistema (8x per tutti) costituirà un forte stimolo per i giocatori di sit, tornei e spin&go, specialità quest'ultima in crescita impetuosa e che presumibilmente continuerà su questo trend.

L'altra differenza fondamentale sarà nei VIP freeroll, mediamente più ricchi da noi per i livelli di SilverStar (un freeroll settimanale da 7.500€) e GoldStar (un freeroll mensile da 10.000€), mentre i ChromeStar beneficeranno di tornei settimanali a montepremi garantito da 1.500€, al costo di 10 StarsCoin. Sul dot com invece ci saranno settimanali garantiti per i Bronze e freeroll per i Chrome, assenti sul dot it.

N.B.: quando si parla di tornei per un livello VIP, si intende che quel dato livello è il minimo consentito per parteciparvi, ma l'ingresso è consentito anche a status superiori.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI