Vai al contenuto
re-raise-2

ReRaise Bari, sequestro non valido: per il giudice "mancano presupposti di reato"

cash-game-circus-2015-2Un’altra clamorosa vittoria per il movimento del poker live. Il circolo ReRaise di Bari è stato dissequestrato.  Ad annunciarlo su YouTube è stato uno rei responsabili del poker-club pugliese, Lele Sgherza.

Come noto, venerdì 8 gennaio, le forze dell’ordine avevano fatto irruzione nel locale ed avevano interrotto un torneo di texas hold’em da 60 euro di buy-in che vedeva partecipare 59 appassionati. Gli agenti dopo aver identificato le persone in sala, apponeva i sigilli al locale.

Immediato l’intervento dell’Avvocato Marcello Belsito che all’ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) produceva una dettagliata memoria, con allegate parecchie sentenze a favore (la giurisprudenza della Cassazione è chiara per quanto riguarda tali fattispecie, ovvero tornei di texas hold’em freezeout).

“Il GIP – afferma Sgherza – ha deciso di non autorizzare il sequestro, per mancanza dei presupposti di reato. In questo modo stamani i pubblici ufficiali hanno tolto i sigilli al locale”.

lele-sgherza-670

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Infine il responsabile del circolo si sfoga: “è dal 2006 che sono in questo settore e mi sono battuto mille volte per far riconoscere il texas hold’em come un gioco non d’azzardo. Rassegnatevi, sono battaglie perse in partenza, il texas hold’em live non gambling. Lasciate che la gente giochi e si diverta tranquilla il sabato sera. Il vero azzardo cercatelo altrove”.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI