Vai al contenuto

In questa sezione raccoglieremo tutti i contenuti relativi alla parte strategica dei giochi da Casino: dalla gestione del bankroll alle recensioni dei giochi, dai suggerimenti fondamentali agli approfondimenti sul tavolo verde. Perchè è vero che alla fine il banco vince sempre, ma è anche vero che una corretta strategia al Casino può aiutare ad ottimizzare le proprie possibilità. Anche nei giochi da Casino elementi come preparazione, metodo e studio possono aiutare.

Blackjack: quando chiedere carta e quando stare: molto dipende dal banco

Blackjack: quando chiedere carta e quando stare: molto dipende dal banco

Il blackjack fra i giochi da casinò, è uno dei pochi che permette una sorta di strategia da adottare per battere il banco. Pur sempre ricordando che il banco ha un vantaggio sul giocatore. Una di queste strategie che da sempre attanaglia i players, concerne il momento fatidico del gioco. Ovvero, quando chiedere carta e quando stare. Oggi vedremo come ci dobbiamo comportare. 
Blackjack: quando il 2 è come un jolly per il banco

Blackjack: quando il 2 è come un jolly per il banco

Nel gioco del Blackjack sono tante le teorie e le strategie che vengono adottate dai giocatori comunemente. Su alcune è difficile trovare un punto di vista comune e che possa mettere d'accordo tutti. Uno di questi punti di discussione è sicuramente, quando il banco ha un 2 come carta. Per alcuni è una situazione ottimale per battere il banco, per altri invece rischia di essere una sorta di boomerang. 
Blackjack: raddoppiare o non raddoppiare? Questo il dilemma

Blackjack: raddoppiare o non raddoppiare? Questo il dilemma

Il blackjack è un gioco assai vario e ampio nel suo genere: determinate scelte non dipendono soltanto dalle carte in nostro possesso. E' fondamentale soprattutto considerare le carte che ha davanti il banco. Chi gioca tenendo in considerazione questi fattori, ha sicuramente un vantaggio maggiore nel lungo periodo, rispetto a chi gioca esclusivamente focalizzandosi sulle proprie carte. … Continued
Blackjack: la penetrazione del mazzo e la sua importanza per vincere contro il banco

Blackjack: la penetrazione del mazzo e la sua importanza per vincere contro il banco

La scorsa settimana vi abbiamo illustrato l'ultimo dei quattro livelli di conteggio nel blackjack. Hi-Opt 2. Quello che separa un conteggio semplice, dalla perfezione assoluta al tavolo per diminuire lo svantaggio contro il banco e diventare vincenti nel lungo periodo. Ma il conteggio da solo non basta, ci sono diversi altri aspetti da considerare. Uno di questi è la penetrazione del mazzo.
Blackjack: 'la conta di Einstein', l'evoluzione del conteggio ai massimi livelli

Blackjack: 'la conta di Einstein', l'evoluzione del conteggio ai massimi livelli

Vi abbiamo parlato, in diverse occasioni, del conteggio delle carte nel Blackjack. Un sistema assai diffuso e allo stesso tempo non gradito dai casinò. Ma non esiste un solo modo di contare le carte al tavolo. Infatti nel corso degli anni sono nati vari sistemi e con essi numerose scuole di pensiero. Dal pratico conteggio attraverso il sistema KO, passando per Hi-Lo fino a raggiungere il più complesso di tutti: Highly Optimum, detto anche "la conta di Einstein".