Vai al contenuto
Guida semiseria poker natale

Come si gioca a poker a Natale? Guida (semiseria) al pokerino natalizio

Se siete lettori assidui di Assopoker, sicuramente sapete già come si gioca a poker, conditio sine qua non spulciare i nostri articoli non sarebbe differente dal leggere un trattato di astrofisica in mandarino (la lingua, non il frutto eh – che pure ci sta, durante le feste).

La domanda che vogliamo porci è un’altra: come si gioca a poker a Natale?

 

Una doverosa premessa

Non è questione di regolamento, ci mancherebbe. Né di scegliere la variante: il Texas Hold’em è la più diffusa, ma a Natale spesso si predilige il classico poker italiano, come nella terra di Dante e Petrarca siamo soliti chiamare il five card draw.

Come si gioca a poker: ok le regole, ma gli strumenti?

Se fosse un Natale normale, di quelli che si presenta a casa tua persino il cugino che non sapevi manco di avere, vi basterebbe un tavolo abbastanza grande, un mazzo di carte da 52 (privo di jolly) e un set di chip, da sostituire alla bisogna con qualsiasi token che potrebbe farne le veci:

  • Fagioli
  • Bottoni
  • Figurine
  • I denti finti di vostro zio

In tempi di pandemia, che tutte le feste – lei sì – si porta via, non potendo ospitare altri se non i congiunti, tocca ingegnarsi diversamente ed essere un pochino più propensi alla tecnologia.

Gli Home Games

Se volete giocare a poker con parenti e amici, mantenendo il distanziamento sociale, non avrete altra scelta se non sfruttare i cosiddetti Home Games, cioè quelle particolari feature delle poker room online – come ad esempio PokerStars – che permettono di organizzare partite invitando chi volete.

Il punto forte di queste feature è che potete decidere voi la variante di gioco, il tipo (torneo? Sit and go?), il livello dei bui, lo stack iniziale e persino la distribuzione del montepremi. Ah, essendo tutto automatico, non dovete preoccuparvi se vostro nonno dovesse addormentarsi con le carte in mano!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un programma di videoconferenza

Tecnicamente con gli Home Games, una buona connessione a Internet e un PC o un dispositivo mobile (su PokerStars, gli Home Games sono disponibili anche su smartphone e tablet) sareste già a posto.

Volendo, però, potreste ricreare ulteriormente l’atmosfera del pokerino natalizio giocando in videoconferenza con gli altri partecipanti. La condizione fondamentale è che abbiano a disposizione una webcam, strumento che ormai si trova nelle case di tutti – salvo i più refrattari alla tecnologia (o i cospirazionisti che credono che loro ci spiino entrando nelle webcam).

Di strumenti per meeting e videoconferenze ce ne sono tantissimi. Ve ne riportiamo alcuni, tra i più diffusi e facili da usare:

  • Zoom
  • Google Meet
  • Skype
  • BlueJeans
  • GoToMeeting
  • Lifesize
  • ClickMeeting

Cento di questi Natal… anzi no

Non ci resta che congedarci, augurandovi buon Natale, nella speranza che rinunciare alla tradizione, almeno per quest’anno, ci possa riportare al più presto a riappropriarci delle nostre abitudini.

Tipo rubare le chip al cognato brillo senza che se ne accorga.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI