Ieri riportavamo la notizia del secondo posto di Daniel Negreanu nel primo high roller da $25.000 di Mixed Games di sempre, ma il professionista canadese non si è fermato a questo risultato. Sempre al Bellagio, infatti, si è tenuto un secondo high roller nelle varianti poche ore dopo il primo, e ancora una volta Negreanu è riuscito ad andare a premio, chiudendo nuovamente in seconda posizione.
Il team pro di Pokerstars ha quindi vinto $175.000 arrendendosi al solo Ben Lamb nella prima edizione, e mentre nel secondo torneo ha vinto $77.500 dopo essere stato battuto nell'heads-up finale da Daniel Alaei. Un doppio risultato notevole, perché se è vero che i field erano molto ristretti (25 entries nel primo, 10 nel secondo), è altrettanto vero che la concorrenza era di altissimo livello: tra gli iscritti c'erano quasi esclusivamente regular del Big Game di Las Vegas specializzati nelle varianti.
Con questi due secondi posti, Daniel ha dimostrato per l'ennesima volta di avere abilità fuori dalla norma tanto nei tornei quanto nei Mixed Games. Se poi parliamo di poker live, il suo valore come giocatore aumenta ulteriormente. E a dirlo, più di qualsiasi altro aspetto, sono i suoi incredibili numeri.
Con i $252.500 incassati negli high roller di Mixed Games, Daniel Negreanu ha superato i 33 milioni di dollari vinti in carriera nei tornei dal vivo. Si tratta di una cifra lorda, ma comunque impressionante, che rende il canadese il giocatore più vincente di sempre in questa speciale classifica.
Per la precisione, le sue vincite ammontano a $33.140.448. Daniel è riuscito ad accumulare questo bottino attraverso 260 piazzamenti a premio ottenuti in un arco temporale di quasi vent'anni.
Il suo primo ITM risale infatti al 23 luglio 1997. All'epoca Negreanu aveva 23 anni e si era da poco trasferito a Las Vegas da Toronto. Come ha dichiarato più volte, in quel periodo le sue finanze non erano rassicuranti e la sua capacità di gestirle era decisamente rivedibile. È proprio in quegli anni che avvenne un episodio chiave della sua carriera, da lui stesso raccontato in un'intervista radiofonica:
"Stavo giocando contro altri sette giocatori a cash game e la partita andava avanti da 24 ore consecutive. Alla fine persi tutto quello che avevo e mi ritrovai completamente broke. Ricordo che mi alzai, andai in bagno per lavarmi le mani e quando tornai in sala se n’erano andati tutti. In quel momento capii che ero il fish della situazione: stavano giocando a quel tavolo da tutte quelle ore solo perché c’ero io!"
Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker. Ottieni subito BANKROLL e COACHING
Incredibilmente, Daniel è riuscito a passare da fish a top player di fama mondiale, grazie anche alla transizione dal cash game ai tornei. Come anticipato, il suo primo ITM di sempre arrivò nell'estate del 1997, precisamente in un torneo di Limit Hold'em da $230 e 242 entries. Daniel si fece strada nel field ma si fermò proprio sul più bello: chiuse in 10° posizione per $1.050.
Una delusione non da poco, ma Kid Poker riuscì a centrare la prima vittoria poco dopo: il 4 agosto 1997 vinse il suo primo torneo. Anche in questo caso era di Limit Hold'em e il buy-in era di $225 (con possibilità di rebuy). Si mise alle spalle 117 giocatori e vinse $18.800. Quello fu il primo di 41 successi ottenuti in carriera.
Negli ultimi 20 anni ai tavoli, Daniel Negreanu ha vinto 6 braccialetti e un anello alle WSOP, mettendo a segno 94 ITM solo in questa competizione. La sua vincita più grande è arrivata proprio alle World Series, il 29 giugno 2014: in quell'occasione vinse $8.288.001 grazie alle seconda posizione nel Big One Drop alle spalle di Dan Colman.
Il suo più diretto inseguitore nella All-Time Money List è Erik Seidel, fermo a $31.638.741. Daniel ha detto che se dovesse scommettere punterebbe sul sorpasso del collega, ma attualmente i numeri parlano chiaro: è Negreanu il giocatore più vincente nella storia dei tornei dal vivo.