Vai al contenuto

EuroVegas: una nuova Strip per Madrid, le foto

L'ambizioso progetto di voler costruire una nuova Las Vegas a Madrid sta prendendo corpo: Las Vegas Sands, guidata da Sheldon Adelson, ha presentato alla Comunità regionale 326 pagine, nelle quali sono descritti nel dettaglio tutti i particolari. 

eurovegas-1

I numeri sono impressionanti con 12 mega resort che sorgeranno su una Strip in versione spagnola: 9 dei 12 hotel saranno a cinque stelle, con 36.000 camere totali e 40.000 parcheggi.

Saranno sei i casinò che sorgeranno nel cuore di EuroVegas, ma è prevista anche la costruzione di sette teatri, oltre a ristoranti, negozi (per 318.000 metri quadrati) e un centro congressi da paura (occuperà 450.000 metri quadrati). 

Sarà costruito anche l' hotel "M" con due torri gemelle di 72 piani e sorgerà vicino al resort "Giardino Botannico". Vi saranno altre aree a tema, come "Circo" e "Times Square".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il business plan prevede che il 60% delle rooms saranno destinate ai turisti e agli scommettitori, il restante 40% ai partecipanti dei congressi e mostre varie che saranno organizzate nella futura area.  

eurovegas-progetto

Nei sei casinò  sono previsti 1.605 tavoli da gioco e 18.000 slot machines. Eurovegas creerà 250.000 posti di lavoro, con un investimento iniziale di 7,9 miliardi di dollari. Ancora però non è stato dato il via ai lavori definitivo da parte della Comunità Regionale.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI