Vai al contenuto

Gus Hansen mecenate: la lista dei 18 players stakati al Main

gus-hansenGus Hansen è passato dalle parole ai fatti ed ha mantenuto le promesse, finanziando ben 18 players per il Main Event delle WSOP, con buy-in da 10.000 bigliettoni verdi, non briciole. La sua proposta ha ottenuto un pronto riscontro in patria, con ben 100 giocatori che lo hanno contattato per proporgli un deal di staking.

Non si conoscono le quote, né l'entità del finanziamento complessivo dell'ex Full Tilt pro, ma il sito danese Pokernyhederne (promotore dell'iniziativa insieme al campione high stakes) ha pubblicato la lista dei 18 privilegiati che sono riusciti a coronare il sogno di giocare il Main Event, grazie al buon Gus:

vera-kelleherAske Muff
Simon Borg
Vera Kelleher
Rune Vestermark
Jaroslav Tjepan
Morten Ahrensbach
Anders Sakellaridis
Lasse Sørensen
Nikolaj Lijlengren
Kim Frederiksen
Dan Larsen
Thomas Theis
Jonas Hüttel
Claus Nielsen
Lars Houmark
Søren Blanner
Philip Jacobsen
Klaus Rasmussen

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Hansen sembra averci visto giusto, considerando che dei 18 partenti del suo team, ben 10 sono riusciti a qualificarsi per il day 2. Il migliore è risultato Rune Mark Vester con oltre 86.000 gettoni.

Tra i sopravvissuti anche l'affascinante grinder danese Vera Kelleher. Gus hansen invece ha chiuso il day 1C a quota 67.575 e si appresta a giocare il day 2B.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI