Di tutto si può dire su Guy Laliberté, ma di certo non che sia un personaggio sobrio. Passi il fatto che abbia elargito vagonate di milioni di dollari negli high stakes, passi che ha voluto fortemente essere tra i primi sette turisti spaziali del mondo, ma addirittura costruire una pista d'atterraggio per UFO!
Avete letto bene, e non è uno scherzo. Il miliardario canadese, fondatore del Cirque du Soleil e ideatore del Big One for One Drop (ormai celeberrimo torneo da 1 milione di dollari di buy-in, a favore dell'omonima fondazione), si è preso gli onori della cronaca spagnola, dopo aver fatto erigere questa curiosa struttura.
I media iberici l'hanno definita precisamente una "pista d'atterraggio di lusso per UFO", costruita in quel di Ibiza, dove Laliberté possiede una delle sue tante case. Il monumento è fatto da 13 monoliti in oro a 23 carati, alti fino a 20 metri. Il buon Guy si è preso pure una multa salata, perché non ha neppure chiesto il permesso prima di dare il via ai lavori.
Guy Laliberté e la sua pista d'atterraggio
Come mai la scelta di Ibiza? Laliberté, amante di tutto ciò che si lega allo spazio, ne avrà sicuramente studiato la storia. Nel 1979, infatti, l'argomento-ufo è arrivato persino ad essere discusso alla Camera dei Rappresentanti, dopo che un aereo diretto a Manises aveva dovuto cambiare rotta a causa dell'avvistamento di quelle che furono definite come "luci rosse appartenenti a un velivolo alieno".
E non è finita qui. Prima ancora, il padre carmelitano Francisco Palau (1811-1872) decise di diventare un eremita, ritirandosi nelle grotte di Es Vedra (una spiaggia di Ibiza), dopo aver sperimentato quelli che il religioso etichettò come "rapporti con strani esseri di luce".
Se il nome della spiaggia non vi è nuovo, può darsi che l'abbiate visitata, ma può darsi anche che inconsciamente la ricolleghiate con il nickname 'Esvedra', misterioso giocatore che ha smesso di farsi vedere su Full Tilt Poker dopo il Black Friday - dove aveva un passivo di 2,7 milioni di dollari.. Un sito spagnolo ha fatto notare come la casa di Laliberté si affacci proprio su questa spiaggia.
A meno che Ibiza non ospiti non uno, ma due miliardari amanti del cash game online, si fa presto a fare il collegamento. Bisogna anche ricordare che non molto tempo fa, durante un'intervista, Laliberté si lamentò di essere stato vittima di cheating nel periodo precedente il Black Friday, e che da allora ha smesso di giocare online. Sempre che a truffarlo non siano stati gli alieni…