Vai al contenuto

Il Venetian lancia Sands Poker: la room più estesa di Las Vegas

venetian-casino-las-vegasIl 28 settembre, il Venetian inaugura la room più grande di Las Vegas, con i suoi 1.400 metri quadrati di superficie e 59 tavoli. “Sands Poker" potrà ospitare fino a 600 players.

La responsabile è un volto molto conosciuto nel poker ed in Nevada: si tratta dell'esperta player Kathy Raymond, esponente della Women Hall of Fame.

Il Venetian è noto per essere uno dei migliori casinò della Strip per quanto concerne gli Mtt deep stack (in particolare nelle giornate di martedì, giovedì, sabato e domenica, con buy-in variabili da 120$ a 500$) e la direttrice sembra voler preservare la tradizionale specialità della casa: "i nostri tornei regaleranno un'esperienza unica ai players nella sala rinnovata con i migliori sistemi che la tecnologia può offrire".

Per assicurare maggiore action nel cash game, la direzione di "Las Vegas Sands" (proprietaria del Venetian) ha lanciato una nuova promozione “Happy Hour”: la domenica e il giovedì, dalle 10 alle 11 e dalle 17 alle 18, i tavoli saranno "free-rake", non si dovranno pagare commissioni al casinò. Vi sarà inoltre un vip system per premiare i giocatori più fedeli.

La room (nella foto in basso) è stata inaugurata nel 2006 e, con la recente ristrutturazione, è la più estesa di Las Vegas (la tredicesima negli States). In seconda posizione, in questa speciale classifica troviamo il Bellagio (con 40 tavoli).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il Venetian, in quattro periodi dell’anno  (gennaio, aprile, maggio/luglio e ottobre), organizza le "Deep Stack Extravaganza Series", i tornei live più in vista del casinò di proprietà di Sheldon Adelson, il ricco magnate nemico giurato del poker online.

venetian-poker-room

Per una room che si rinnova, un'altra chiude i battenti: il Tropicana ha deciso di serrare le porte della sua sala intitolata a Jamie Gold, campione del Main Event WSOP del 2006. La room era stata riaperta nell'aprile del 2011 dopo tre anni di inattività, ma i sette mesi di collaborazione con il noto player non hanno portato alcun effetto benefico al casinò che ha deciso di rinunciare al poker dal vivo.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI