Vai al contenuto

Isildur1: ritorno dalle vacanze vincente ma il fisco….

isildur1-full-tiltPer Viktor Blom non è certo un momento positivo: il suo ritorno su Full Tilt Poker è stato a dir poco disastroso. In meno di un mese, Isildur1 ha fatto segnare un passivo di 282.000$, a seguito di 21.844 mani giocate: rischia di chiudere l'anno negli High Stakes online con un buco di quasi 3 milioni di dollari se conteggiamo anche i 2,6 milioni bruciati sui tavoli di PokerStars.com (2,3 milioni nel Pot Limit Omaha).

 

Certo, stiamo parlando di cifre ufficiose e al netto del rakeback ed altri incentivi (ha anche un importante contratto di sponsorizzazione con la red room), ma è facile comprendere come Viktor sia sempre sul filo del rasoio.

Il suo periodo nero l'ha indotto a prendersi una mini vacanza, annunciata su Twitter. Dopo pochi giorni è ricomparso sulla scena degli high stakes online e finalmente ha chiuso in positivo, guadagnando 180.000$ nel 2-7 Triple Draw contro lo specialista francese Sebastien " Seb86 "Sabic. I due rivali si sono misurati in sette sessioni, partendo dai limiti medi per le loro tasche (300$/600$) fino ad arrivare a livelli pazzeschi (1.500$/3.000$). Isildur1 si è aggiudicato 5 sessioni, perdendone 2.

Una boccata d'ossigeno per il talentuoso scandinavo che però deve fronteggiare un'altra tempesta: l'inchiesta dell'agenzia fiscale svedese. Non è ancora stato confermato ufficialmente il suo coinvolgimento diretto, ma diversi portali e magazine scandinavi, hanno ipotizzato una lista di giocatori entrati nel mirino, tra i quali spicca il suo nome e quello di Erick Friberg.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'inchiesta ha accertato una presunta evasione complessiva di 300 milioni, pari ai profitti dei grinders svedesi negli ultimi cinque anni sui siti extra Unione Europea.

Come noto, la normativa è stata aggiornata ed i poker players sono ora tenuti a pagare il 30% degli utili maturati fuori dallo spazio economico europeo. Un giornale economico svedese, qualche mese fa, aveva ipotizzato una multa nei confronti di Isildur1 per 150 milioni di euro. La cifra pare fuori da ogni logica, anche se in passato la tassazione veniva applicata sul pot lordo e non sui margini effettivi.

E' necessario capire quali saranno i criteri applicati dal fisco nell’inchiesta. Viktor Blom dal 2011, non è più residente svedese (vive a Londra) ma dovrà rispondere comunque per la sua attività di grinder dal 2008 al 2010. Poche settimane prima di lasciare la Svezia, ha ceduto l'attico di sua proprietà a Goteborg e, con ogni probabilità la vendita non è stata casuale; per alcuni osservatori maliziosi è stato un modo per sfuggire alle tenaglie “mortali” dell'erario di Stoccolma.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI