Vai al contenuto

Che la musica ti dia ispirazione per le tue sessioni future

Ci sono varie angolazione da utilizzare per poi andare a scrivere un pezzo che faccia riferimento alla musica da ascoltare quando si gioca a poker. 

Un’altra angolazione

Quando uno che scrive di poker da tanti anni, si mette in testa di mettere su un pezzo che riguarda la musica da ascoltare durante le nostre sessioni, lo può fare in tanti modi.

Se ne può parlare percorrendo un po’ di storia delle canzoni più ascoltate dai pokeristi negli ultimi due decenni, consigliare dei pezzi a seconda dell’atteggiamento che teniamo al tavolo, diversificarla a seconda che si giochi live oppure online ecc. ecc.

Ma in pochi hanno provato a parlare della musica rispetto al modo in cui essa possa ispirare il modo in cui noi giochiamo a poker.

Non per forza di qualità

Ovviamente scordatevi l’equazione “Canzone per il poker= Canzone di qualità”, poichè questo enunciato non è per forza rispettato in ogni dove. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

La maggior parte delle canzoni che riguardano il poker , toccano la specialità solo marginalmente, per cui la qualità riveste un aspetto fondamentale per battezzare le nostre scelte, che, in ogni caso, rimangono uno degli aspetti più soggettivi dell’intero lotto se si parla di ciò che gravita intorno al nostro gioco.

Dell’elenco che segue, che è ovviamente del tutto personale, non sono presenti canzoni che possono valere per tutti, sono “canzoni per me”, e il lettore è liberissimo di seguire i consigli, di seguirli in parte, oppure di non seguirli per niente. 

  • Kenny Rogers, "The Gambler"
  • Ennio Morricone, "The Ecstasy of Gold (Bandini Remix)"
  • O.A.R., "That Was A Crazy Game of Poker"
  • The Eagles, "Desperado"
  • The Alan Parsons Project, "The Turn of a Friendly Card"
  • Joe Bonamassa, "Just 'Cos You Can Don't Mean You Should"
  • Joe Bonamassa, "Just Got Paid"
  • Jamia Simone Cash, "Raise it Up"
  • The Police, "Every Breath You Take"
  • Tommy Castro, "All About the Cash"
  • Tom Petty and the Heartbreakers, "You Got Lucky"
  • Lady Gaga, "Poker Face"
  • Garth Brooks, "Two of a Kind, Workin' on a Full House"
  • Eddy Clearwater, "Hard Way to Make an Easy Living"
  • Dan Fogelberg, "There's a Place in the World for a Gambler"

*L'articolo è stato scritto da Steve Selbrede per Pokernews

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI