Vai al contenuto

Patrik Antonius: un nuovo sponsor per l’addio a Full Tilt

patrik-antoniusPatrik Antonius è stato uno dei simboli del formidabile Team pro di Full Tilt Poker: le cose sono cambiate con il black-friday ma il cerchio si è chiuso solo poche ore fa; il fuoriclasse scandinavo ha firmato un nuovo contratto di sponsorizzazione, rompendo con il passato e chiudendo le porte ad un eventuale ritorno di fiamma, nel caso dovesse esserci la riapertura della red room.

Patrik ha prestato il suo volto ad un gruppo maltese (iGame ltd) che gestisce anche alcune skin finlandesi e che è legato alla multinazionale statunitense IGT (che ha acquistato il network Entraction). Per il lancio della nuova partnership, il top player di Helsinki sarà protagonista in sfide heads-up da 20.000$.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E’ da tempo che Antonius si sposta da Montecarlo (sua attuale residenza) a Malta, oramai capitale europea dell’industria e-gaming. L'isola al centro del Mediterraneo è per lui una seconda casa ed è lì che è nata la nuova sinergia commerciale.

Antonius è il primo tra gli ex Tilt pro come John Juanda, Gus Hansen, Tom Dwan ed Erik Seidel, a trovare uno sponsor.  Il player finlandese ha ammesso di essere stato danneggiato dal crollo della room, per svariati milioni di dollari:  ha finanziato vari giocatori high stakes che hanno ancora gli account bloccati. Un vero e proprio pasticcio che rischia di costargli parecchio. 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI