Qualche giorno fa lo abbiamo seguito ed apprezzato al tavolo dell' EPT Campione High Stakes, format di cash game che andrà presto in onda su Poker1mania. Ora incontriamo Stefano “Scienziato” Cordoni per tracciare un bilancio di questa prima esperienza televisiva, al tavolo con alcuni tra i più forti giocatori italiani.
Alla fine c'è stato un profitto di circa 5mila euro per il coach di Pokermagia, selezionato proprio dalla prestigiosa scuola di cui fa parte per partecipare al tavolo high stakes.
AP: Beh, è andata bene, alla fine. Ottimo profitto, e che mi dici dell'esperienza?
Scienziato: Bella, mi sono divertito e il fattore tv non mi turbato più di tanto. Diciamo che per le prime 100/110 mani sono soddisfatto, mentre dopo la pausa cena ho avvertito un po' di stress e stanchezza.
AP: Il tavolo era come ti aspettavi, o hai dovuto fare molte variazioni rispetto a quanto ci avevi detto nell'intervista?
Scienziato: diciamo che mi aspettavo una partita più LAG, quindi psicologicamente mi ero preparato ad un tavolo più spewy. Non è stato così. C'è stato un momento in cui ho giocato io più LAG rispetto alla media, che è uno scenario in cui sono abbastanza a mio agio, mentre sul finale sia Dario che Swissy e Gas hanno iniziato a spingere di più e mi son chiuso un po', anche perché non ho visto molte mani giocabili.
In generale ho cercato di giocare abbastanza in position nei raisati altrui, come ti avevo accennato. Credo che sia stata una buona strategia, anche perchè contrariamente alle mie aspettative tutti tendevano a giocare abbastanza straight forward. La differenza l'hanno fatta i cooler. L'unico che ha hittato all'inverosimile è Max Pescatori.
AP: Aspetta, prima di parlare dei singoli. Ho notato che durante la prima ora addirittura in due hanno usato la carta SHOW contro di te. Evidentemente eri quello che suscitava più curiosità. Ti ha infastidito sentirti “studiato”?
Scienziato: Era normale che fosse così e la cosa non mi ha infastidito. In fin dei conti solo Dario Minieri – tra loro - mi conosceva abbastanza prima della partita. In particolare, ho notato che Swissy poneva molta attenzione a tutto quello che facevo.
AP: Quindi, parlando della tua partita come ti valuti?
Scienziato: Come ti dicevo, ho avuto un buon feeling con la partita anche se ho fatto degli errori che in A game non avrei mai commesso. Piccole cose, nulla di eclatante, soprattutto flattare pre da MP qualche mano di troppo, rendendomi vulnerabile agli squeeze, in particolare di Swissy
Complessivamente sono abbastanza contento di come ho giocato. In questi giorni proporrò alcuni spot sul forum per analizzarli insieme alla community.
AP: Andiamo un po' ai singoli. Hai nominato già due volte Swissy, quindi qualcosa mi dice che ti sia piaciuto...
Scienziato: Sì mi è piaciuto molto, ha una grande personalità al tavolo. Non ci avevo mai giocato, ma devo dire che mi ha impressionato, soprattutto per l'approccio alla partita, per il timing nelle strategie. Poi certo, anche lui ha runnato bene, soprattutto perché non ha trovato resistenza quando ha aggredito, e ha runnato hot con le carte obiettivo (ne ha prese 5 per 3.500€ di guadagno, ndr).
Complessivamente mi è piaciuta anche la partita di Gas Triolo, altro ottimo giocatore. Ha giocato chiuso, piuttosto solido, ma si percepiva una presenza "di peso" insomma, a livello di skills.
AP: Pescatori?
Scienziato: Anche lui mi ha piacevolmente sorpreso. Lo conoscevo solo on line, che non è il suo ambiente e si vede abbastanza. Live invece direi che è un ottimo giocatore, molto abile anche a compensare con l'esperienza qualche lacuna tecnica che ha nei confronti di chi è nato con l'online.
AP: Minieri?
Scienziato: Dario ha giocato stranamente abbastanza tight, specialmente nella prima metà della partita, ha fatto cose che mi son piaciute molto e altre molto poco. Comunque mi è parso leggermente sotto tono, almeno in confronto a quello che avevo visto a Malta a dicembre, dove in una sessione 15/30 5max stava veramente facendo impazzire il tavolo.
AP: Gli altri?
Scienziato: Mi è piaciuta poco anche la partita di Ferretti, un po' troppo tight per me visto il field, e in generale come atteggiamento mi è sembrato un po' remissivo. Ma è anche possibile che ciò dipenda dalle carte che ha visto e dal fatto che effettivamente non gli siano capitati spot favorevoli.
Il duca (D'errico, ndr) ha giocato una partita nella media, un po' più loose della media del tavolo ma non fortunato come EV.
Poi vabbè, il loose cannon era oggettivamente troppo scarso per quella partita, ha giocato iperchiuso per 3/4 della partita, e quando ha provato a rischiare ha palesato limiti tecnici troppo grossi. Poi gli ha pure girato male perchè ha perso i resti contro Pescatori in un cooler, e gg.
AP: In sintesi?
Scienziato: In sintesi direi, up Swissy e Triolo, down Ferretti e Minieri. Ma sia chiaro che sono valutazioni da “gossip”: non dimentichiamo che stiamo parlando di 160 mani, ovvero nulla!
AP: E tu che voto ti daresti overall?
Scienziato: da 0 a 10 direi 6.5-7. Credo di aver condotto bene la partita nel complesso, ma ho fatto qualche sbavatura che dovevo evitare. Ringrazio comunque Pokermagia per avermi scelto.
AP: A proposito, chi ti sarebbe piaciuto vedere dei pokermaghi seduto lì al tavolo?
Scienziato: Non so, sicuramente Somfranz ma anche Giacomino Loccarini, perche probabilmente avrebbero “loosizzato” il match, un po' quello che ci si sarebbe aspettati da Minieri in sostanza...
AP: Allora a rivederci sul Forum per analizzare un pò di mani giocate a questo tavolo.
Scienziato: Senz'altro! Ho in testa diversi spot che daranno molto da discutere. A presto!