Se pensavate di sapere tutto su Phil Ivey, preparatevi a cambiare idea. Una vita come la sua è difficile da raccontare, forse impossibile da conoscere fino in fondo: nonostante questo, vale la pena osservarla più da vicino.
Dagli esordi ad Atlantic City fino al recente successo nel torneo Super High Roller all'Aussie Millions ne è passata di acqua sotto i ponti, ma se lo statunitense è considerato dai più come un giocatore "altro" non è solo per via dei suoi successi, la sua aura va ben oltre le vittorie ottenute.
Phil Ivey, prima ancora che un professionista, è infatti un personaggio: incredibile, inimitabile, irraggiungibile. Eppure, vero più che mai. Vero grazie ai suoi eccessi, ai suoi vizi, alla sua incapacità di mostrarsi semplicemente normale. Ma questo non può davvero sorprendere: cosa mai può esserci di normale, in uno come lui?
Un nuovo format, il V.I.P. Showdown, che ogni volta cercherà di scavare nella vita dei più noti ed amati giocatori di poker, ricostruendone la carriera ma andando anche a mettere assieme le tessere di mosaici complessi, affascinanti, spesso incompleti.
Perché sì, dobbiamo confessarlo: neppure noi possiamo dire di conoscere tutto, sulla vita di Phil Ivey, ma quello che sappiamo potrete ascoltarlo qui.
Per essere sempre aggiornato sui nostri podcast e gli altri contenuti multimediali, segui il nostro canale su Podbean!