Vai al contenuto
Dennis Tresh Fong

Dennis 'Tresh' Fong, il leggendario primo pro gamer che nessuno è mai riuscito a battere

Floyd ‘Money’ Mayweather, Rocco Francis ‘Rocky Marciano’ Marchegiano, Dennis ‘Tresh’ Fong. Potreste pensare che tra questi tre nomi ci sia un intruso, ma non è così: stiamo parlando in tutti i casi di campioni ritiratisi da imbattuti.

Se Mayweather e Marciano sono due tra i pugili più famosi e forti della storia, Dennis Fong è semplicemente il primo pro gamer che gli eSports abbiano mai visto – quando ancora il termine eSport non era neppure stato coniato.

Come nasce la leggenda di Dennis Fong

L’11 marzo 1977, a Hong Kong, David e Lena Fong danno alla luce un piccolo ometto che da lì a vent’anni avrebbe rivoluzionato per sempre la scena e-sportiva. La famiglia Fong, dopo aver vissuto per un po’ a Pechino, si trasferisce negli USA, dove Dennis cresce, studia e si appassiona ai videogiochi.

Una passione che ben presto si trasforma in un vero e proprio lavoro: non ancora vent’enne, ‘Tresh’ ha già un agente e ogni anno guadagna centinaia di migliaia di dollari tra tornei, sponsorizzazioni e ospitate qua e là.

La vera, grande popolarità arriva nel 1997, durante il primo Red Annihilation, un torneo di Quake (uno dei primi first-person shooter) svoltosi ad Atlanta (uno dei primi eventi di eSports della storia). Il vincitore in teoria avrebbe portato a casa $5.000 – un premio niente male vent’anni fa), ma lo sviluppatore di Quake, John Carmack, decise di mettere in palio anche la sua Ferrari 328 GTS.

Il Red Annihilation

‘Tresh’ domina il torneo dall’inizio alla fine. Nella sfida conclusiva, Dennis Fong si sbarazza di Tom ‘Entropy’ Kimzey con una facilità disarmante: “Non mi piace dare al mio avversario anche la minima speranza di farcela”, ha dichiarato ‘Tresh’ in un’intervista rilasciata l’anno scorso a Rolling Stones.

Per l’occasione, Quake si era arricchito di una nuova mappa, chiamata Castle of the Damned, un sistema di stanze, corridoi e canali d’acqua interconnessi, che i giocatori avevano imparato praticamente a memoria.

Tornando alla finalissima, il risultato è imbarazzante: ‘Tresh’ batte ‘Entropy’ con il punteggio di +14 a -1. Sì, il povero fu talmente scioccato dalla superiorità dell’avversario da commettere un errore grossolano e praticamente auto-eliminarsi.

I termini ‘pwnage’ e ‘rekt’, tanto in voga oggi tra i gamer per indicare vittorie mai in discussione, nacquero proprio in occasione del Red Annihilation.

Ecco il video della finale del Red Annihilation:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La vera forza di Dennis ‘Tresh’ Fong

Se pensate che Dennis ‘Tresh’ Fong sia stato il cecchino più preciso di sempre, o l’uomo dai riflessi impareggiabili, vi sbagliate di grosso. Eppure nessuno in carriera è mai riuscito a batterlo, né durante un torneo né durante una semplice partita di allenamento.

E allora qual era il suo segreto? Fong aveva un’innata abilità nel conoscere sempre la posizione del proprio avversario. Parlando della finale del Red Annihilation, era come se ‘Tresh’ sapesse sempre da quale angolo ‘Entropy’ sarebbe sbucato.

The Dennis Fong’s Legacy

Per farvi capire la portata di un personaggio come Dennis Fong, basti pensare che si deve a lui l’invenzione di uno dei trick più usati di Quake, cioè l’utilizzo della propria arma da fuoco per lanciarsi in aria.

Ma forse il suo contributo universalmente più riconosciuto è quello della configurazione WASD della tastiera. Oggi, praticamente qualsiasi gioco per pc che unisce l’utilizzo di tastiera e mouse ha la configurazione WASD impostata come standard, cioè l’utilizzo di quelle quattro lettere della tastiera come ‘frecce’ per muoversi.

Oggi ‘Tresh’ a 37 anni e può vantarsi, tra le altre cose, di aver fondato Xfire, una sorta di social network per gamer che nell’aprile del 2006 è stato acquistato dalla Viacom per 102 milioni di dollari. L’americano nato in Cina è anche co-fondatore di Lithium Technologies, una delle compagnie leader nel settore del customer relationship management.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI