Vai al contenuto

Fantasy Football: Belotti, Pavoletti, Suso... è il trionfo dei low cost!

Due settimane fa vi abbiamo proposto un articolo nel quale avanzavamo un dubbio: siamo sicuri che spendere tutto il budget a disposizione per il Fantasy Football (Fantacalcio ma soprattutto Daily Fantasy Sports) sia la strategia migliore? Probabilmente è quella più sicura sul lungo periodo, perché chi determina il valore dei giocatori non fa altro che guardare alle sue statistiche, ma è sempre la più vincente? Avevamo già fatto intendere che secondo noi non è così e la giornata di Serie A appena conclusasi lo dimostra, almeno in parte.

Numeri alla mano, i migliori calciatori per quanto riguarda il Fantasy Football sono stati tre: Leonardo Pavoletti, Andrea Belotti e Paulo Dybala. I primi due hanno totalizzato rispettivamente 38 e 42 punti, mentre il gioiellino della Juventus è stato il player of the week con ben 46 punti. Già da questi dati è possibile comprendere che non sempre il costo dei calciatori in crediti è direttamente proporzionale al rendimento in campo: Pavoletti costa 9.750 crediti e Belotti 9.835 crediti, eppure sono stati i due mi migliori attaccanti del weekend nel Fantasy Football dietro a Dybala.

pavoletti-leonardo

Passando dall'attacco al centrocampo, la differenza di rendimento tra i calciatori cari e quelli economici è ancora più netta. Chi ha schierato Pogba (il più costoso in assoluto) è stato penalizzato da una delle consuete scelte last minute di mister Allegri e si è ritrovato in formazione un giocatore con zero punti. Hamsik ha invece fatto molto bene: con 29 punti è stato il miglior centrocampista a pari punti con Suso del Genoa. E qua si torna al discorso originale: lo spagnolo in prestito dal Milan costa soltanto 9.545 crediti e ha ottenuto lo stesso punteggio dello slovacco, che di crediti ne costa 22.315. Proseguendo nella lista dei migliori centrocampisti nel Fantasy Football troviamo Diego Perotti (con 14.615 crediti ha garantito 26 punti), Tomas Rincon (26 punti e 8900 crediti), Antonio Candreva (23 punti e 18.495 crediti), Radja Naingollan (23 punti e 18.075 crediti), Franco Vazquez (22 punti e 16.060 crediti pur non segnando), Sami Kedhira (21 punti e 16.605 crediti), Emanuele Giaccherini (20 punti e 10.535 crediti), Francesco Lollo (20 punti e appena 7.775 crediti).

Considerando che per le limitazioni del budget è quasi sempre impossibile inserire i vari Candreva e Naingollan in squadra con Higuain e Dybala, risulta lampante che il vero colpaccio, questo weekend, lo ha fatto chi ha puntato sugli economici calciatori del Genoa e del Torino. Chi ha costruito una formazione con Dybala, Belotti, Suso e Hamsik ha quasi certamente ottenuto un risultato a premio nei vari tornei a cui ha partecipato. Diversamente, chi ha scelto di puntare forte su centrocampisti cari e oltretutto con un'altissima percentuale di ownership come Bonaventura (14 punti), Ilicic (11 punti), Pjanic (18 punti), Florenzi (15 punti) e Salah (18 punti) si è ritrovato sicuramente dietro a centinaia di formazioni.

A parte attacco e centrocampo, comunque, è il reparto difensivo quello nel quale ci sono state le sorprese più belle per chi ha scelto di puntare sui calciatori low cost. Il migliore della settimana è stato infatti Cristian Ansaldi del Genoa che a fronte di una spesa di 10.600 crediti ha portato a casa la bellezza di 25 punti grazie soprattutto ai tre assist. È vero che Alex Sandro (il difensore più costoso nel Fantasy Calcio) ha ottenuto 21 punti, ma tra i migliori del weekend troviamo Gaetano Letizia (20 punti), Armando Izzo (18 punti), Mario Rui (17 punti) e Lorenzo Tonelli (17 punti), tutti sotto la soglia degli 11.000 crediti.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tra i pali, invece, le garanzie sono arrivate da due tra i più costosi portieri della Serie A: Mattia Perin e Gianluigi Buffon, entrambi con 12 punti. Molto bene Gianluigi Donnarumma, che costa meno di 10.000 crediti e ha assicurato 11 punti. Disastroso Berisha con -4 punti.

In vista del prossimo turno di Fantasy Football, quindi, è bene ricordare che non sempre le squadre che utilizzano tutto il budget sono le migliori. Con questa formazione, ad esempio, avreste quasi sicuramente vinto qualsiasi torneo del weekend, risparmiando, su Fantasfida, 26.260 crediti:

fantasy-football

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI