Vai al contenuto

Poker Live: l'IPS parla francese e Caschera si ferma al 10° posto, WPT Venetian da record

Poker Live:  Caporetto azzurra nel final day

Il poker live ha visto segnare nuovi record con l'Italian Poker Sport. L'evento Made in Italy, giocato però al King's Casinò di Rozvadov in Repubblica Ceca, ha messo a sedere 3.072 players con un buyin di 250 euro. In 45 hanno raggiunto il final day e fra questi 8 italiani decisi a lasciare il segno. Purtroppo le cose non sono andate per il verso giusto in ambito azzurro: Riccardo Saraniero con appena un buio resiste ben oltre le previsioni e si accomoda al 39° posto.

Poco dopo lo imitano Andrea Montrone ed Emiliano Bono, rispettivamente eliminati in 36° e 35° piazza. Andrea Grandi non va oltre il 31° posto e così a 30 left, la nostra truppa ha già perso il 50% dei propri giocatori. Bruno Morra per due giorni nei quartieri nobili del count vede scorrere i titoli di coda come 18° classificato e lo stesso vale per Lorenzo Martini (17°). A 16 left restano solo Lombardo e Caschera a tenere alte le speranze italiche in terra ceca.

Purtroppo anche per loro le brutte notizie sono dietro l'angolo. Juri Angelo Lombardo alza bandiera bianca in quindicesima piazza, mentre Bruno Caschera lotta con le unghie e con i denti, prima di sbollare il tavolo finale a 9 giocatori. Per l'ottimo grinder online la beffa arriva al decimo posto e siamo sicuri che i 6.175€ di premio non bastano per cancellare l'amarezza. Ancor più clamorosa l'uscita di scena dell'ex leader del day 2, Filipe Pina Lourenco.

Il lusitano parte con il doppio delle chips del secondo nel count, ma si accomoda alle casse in nona posizione. La prima moneta da 100.000 euro, unita al ticket da 10.350€ per il main event WSOPE 2021, finisce nelle tasche di Rachid El Yaacoubi. Il francese non fa sconti nella discesa al titolo e si accomoda sul gradino più alto del podio, dopo aver battuto nel duello finale, Karol Janiszewski: il polacco incassa 65.200 euro per il secondo posto.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il payout del tavolo finale

  1. Rachid El Yaacoubi France € 110.350
  2. Karol Janiszewski Poland € 65.200
  3. MFG777 Germany € 48.350
  4. Kooresh Shafaatian Germany € 37.800
  5. Iman Ghashayar Netherlands € 32.450
  6. Dalibor Dula Czech Republic € 17.650
  7. Oxymiron Romania € 13.550
  8. Lois Bernard Marcel Pierre Dufouleur France € 9.600
  9. Filipe Pina Lourenco Portugal € 7.356

Poker Live: invasione al WPT Venetian

Il Poker Live non conosce soste, soprattutto a Las Vegas e così il "$5.000 WPT Venetian" genera altro spettacolo, oltre a numeri pesanti. In 1.199 hanno risposto presente all'appello (l'evento WPT più grande di sempre con questo buyin), nel corso del triplo day 1, generando un prize pool netto di 5.545.375 dollari che supera il garantito di 3 milioni. Tale somma è spartita su 150 posizioni "In the Money", con il cash minimo di 8.915$ e una fantastica prima moneta da 910.370 bigliettoni ad attendere il futuro campione.

Photo by WPT.com

Insomma, pur aspettando le WSOP, a Las Vegas il poker live macina numeri da record considerando il periodo storico e la poker room del Venetian Casinò fa ancora strike, dopo la tappa giocata in primavera. Sono 39 coloro che superano il day 2, al termine di una maratona pazzesca: partiti in 340, i giocatori sono passati dallo scoppio della bolla e infine sono giunti ad imbustare verso la terza giornata.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Negreanu che beffa, Mizrachi per due

Uno dei giocatori più attesi al WPT Venetian è sicuramente Daniel Negreanu, un fenomeno del poker live e in generale della disciplina. Il canadese parte nella zona medio-alta del count, ma si capisce subito che sta per imboccare una di quelle giornate poco edificanti. Prima con A-K perde pesante pot vs 4-4 e poi rimasto con una decina di blinds ci prova da bottone con K-10 e sbatte su A-A del rivale. Il suo torneo si esaurisce a circa 50 eliminazioni dallo scoppio della bolla.

Bolla che salta quando Ting-Yi Tsai parte avanti con K-K vs 3-3 di Jean Gaspard e si trova sotto al flop a causa di 3 . Nessuno aiuto fra quarta e quinta strada, con Ting out al 151° posto e il resto della truppa che vola "In the Money". Una lunghissima discesa porta il gruppone a ridursi a 39 players e allo stop della seconda giornata, il leader indiscusso è Ari Oxman con 3.310.000 chips. Tim McDermott è l'unico che sembra reggere il passo a quota 3.150.000, con Mike Liang che imbusta 2.750.000 gettoni.

Daniel Negreanu by Pokernews.com

Attenzione però a Jason Koon: il fenomenale americano si porta al sesto posto nel count con 2.435.000 unità e punta al primo titolo nel World Poker Tour. Insieme a lui ritroveremo poi Kitty Kuo (1.660.000), il due volte campione WPT Tony Dunst (1.550.000), Keven Stammen (940.000), i campioni WSOP Scotty Nguyen (730.000) e Michael Mizrachi (630.000), Harrison Gimbel (580.000), l'altro Mizrachi (Bob) con 415.000, Ben Palmer (390.000), Kathy Liebert (290.000) e Justin Zaki (250.000).

Carte in aria con il day 3 a partire dalle ore 12.00 locali, le 21.00 in Italia, con il livello 21: 20.000-40.000 ante 40.000. Si giocherà fino alla formazione del TV Official final table a sei giocatori.

La top 10 del count

  1. Ari Oxman 3,310,000
  2. Tim McDermott 3,150,000
  3. Mike Liang 2,750,000
  4. Stephen Song 2,735,000
  5. Sergii Baranov 2,670,000
  6. Jason Koon 2,435,000
  7. Arie Kliper 2,135,000
  8. Nacho Barbero 2,090,000
  9. Matt Bond 1,945,000
  10. Landen Lucas 1,850,000

 

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI