Vai al contenuto

Assopoker in UK: come muoversi nel mondo del poker inglese

E' noto che, come accade in Italia, anche in altre nazioni europee quello del texas hold'em è un fenomeno - e di conseguenza un mercato - in grande ascesa. Da questa settimana partiamo allora con una rubrica che vi racconterà tutto quanto accade nel mondo del poker inglese. Il nostro inviato si chiama Claudio Galardini, ed è conosciuto sul forum come Galajet.

Claudio, da oggi, ci aggiornerà su eventi, mode, tendenze e personaggi del poker made in UK. La prima puntata è una sorta di guida, un utilissimo vademecum per chi di voi dovesse recarsi in Gran Bretagna e volesse concedersi del buon texas hold'em. Infatti mentre il poker live italiano vive ormai da tempo di divieti e vuoto normativo, in UK la situazione è ben diversa. Lasciamo dunque la parola al nostro Galajet.

Good morning Assopoker!!! Al contrario di quanto lamentiamo da anni nella nostra Italia, qui in UK ci sono una miriade di casinò. Ogni media città dai 130.000 abitanti in su ne possiede almeno due, a volte tre (Londra non fa testo, of course…), di varie compagnie diverse come Grosvenor (la stessa del Vic), Mint, London Club o Napoleon. L’offerta continua e massiccia però non è garanzia di uguale trattamento. Non solo ogni compagnia ha piccole regole diverse, ma spesso anche tra casinò diversi della stessa compagnia si possono trovare “anomalie”. Da dire che anche in Italia, almeno finchè si poteva giocare live, spesso circoli diversi attuavano regole diverse a seconda della “sigla” eventuale di appartenenza.

A fronte di una continua richiesta di regole chiare, certe e univoche, in Inghilterra si trovano piccole differenze che un giocatore che si appresta a sedersi a un tavolo nella terra di Albione deve tenere in considerazione. Se siete amanti di sit&go e freezeout, scordateveli: non esistono. Le uniche opzioni sono tornei MTT, quasi sempre con re-buy illimitati nella prima ora e mezza, o cash game con blinds 1/2 o 2/2. Solitamente i freezeout sono limitati a uno o due alla settimana, con ingresso che varia dalle 30 alle 100 sterline. La giocabilità è paragonabile a quella dei nostri tornei da 200+20 al Casinò, ovvero discreta ma nulla di eccezionale.

I dealer: se si eccettuano le settimane di festival o gli eventi veramente importanti (GUKPT ad esempio) nei tornei MTT il dealer arriva solo al tavolo finale: fino a quel momento in ogni tavolo i giocatori si autoregolamentano: questo fa sì che mediamente il giocatore inglese abbia una certa dimestichezza in ogni aspetto del gioco e nei conti, ben più della media dei giocatori occasionali italiani probabilmente. Ogni player infatti ha il dovere/diritto di partecipare al gioco attivamente, anche quando non è nella mano, e questa assenza di dealer contribuisce di fatto alla crescita del suddetto player.

Infine qualche curiosità:

1- le carte vengono distribuite “alla francese”, ovvero tenendo il mazzo attaccato al tavolo con una mano e facendo “scivolare” le carte con le dita dell’altra. Questo per evitare che al flop vengano girate quattro carte.

2- Non arrabbiatevi se allo show down preflop dominate il vostro avversario 80-20 e vi sentite dire da tutto il tavolo “Good Luck!”. Qua è una cosa assolutamente usuale.

3- Se volete far vedere che siete italiani, il consiglio è giocare molto tight. Qui non si capacitano che un italiano possa foldare A3 su un raise ad una bet col board che presenti un asso.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

4- Il raise viene sempre visto come il vecchio “i tuoi 400 più 800”, e non come il nostro “totale 1200”. Inoltre c’è l’abitudine a prendersi il resto ancor prima che si sia finito il giro, con la conseguenza che spesso pre-flop sui bui 75/150 vi trovate lo small blind con una fiches da 100 davanti, e il big blind con una da 100 e una da 25….

5- Siate sempre molto cordiali e educati: non esiste vedere qualcuno infuriarsi per una bad beat o una chiamata "barbara"...

Per questa settimana è tutto

Catchya soon guys!

Galajet

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI