Che Barcellona sia una delle città ideali per il poker live è un dato abbastanza acquisito. Clima, cibo, vita notturna e una città bella, viva e pulsante la rendono amatissima ai player di tutto il globo. Ogni anno nuovi record di affluenza vengono frantumati, l'ultimo dei quali quello per il più affollato EPT Main Event di sempre. Ma non è proprio tutto rose e fiori, anzi...
Fioccano le lamentele per alcuni problemi ai tavoli di cash game e, dopo il problema-hacker denunciato da Jens Kyllonen, tornano le denunce per furti e violazione della privacy nelle stanze di hotel.
CONFUSIONE AL CASH GAME: LE ACCUSE DI SELRACH
Iniziamo dai racconti che hanno svelato alcune magagne ai tavoli di cash game del Casinò Barcellona. Tavoli affollatissimi, durante i giorni del festival EPT. L'utente del forum di twoplustwo "selrach" raccona di una situazione di caos al piano dove erano situati i tavoli di cash game: caldo, umido, confusione e camerieri assenti per ore dai tavoli.
Selrach, che era lì per giocare 5€/10€ e 10€/20€ sia NLHE che PLO, parla di giocatori che ripetutamente cercavano di richiamarne l'attenzione per ordinare qualcosa da bere, mentre le cameriere facevano finta di nulla.
(NON) VALET
Dal racconto emerge anche una certa disorganizzazione: alcune volte i drink venivano fatti pagare, altri no, altre volte veniva applicato il servizio al tavolo anche andandosi a prendere il drink direttamente al bar, visto il perdurare dell'assenza di personale ai tavoli. Chiaramente siamo di fronte a un caso di organico sottodimensionato, ampiamente insufficiente a coprire l'enorme richiesta di quei giorni.
REG CHE NON SI GIOCANO CONTRO
Le lamentele di selrach riguardano tuttavia anche ciò che accadeva ai tavoli. "Al 10/20 c'erano alcuni idioti che entravano con 1.000€ e tankavano ogni fottuta mano. 15 secondi per foldare preflop!" Oltre al tempo perso, un'altra conseguenza di questi stack iperdeep era che sfavorivano l'action e "non ci si giocava un euro, in particolare tra alcuni reg".
Come conferma in via ufficiosa un pro italiano che è stato presente a Barcellona per tutto il festival, c'erano giocatori che facevano hit and run ma anche del bum-hunting abbastanza smaccato. "Una volta si sono alzati in 4, tutti insieme, lasciando un solo giocatore al tavolo poi costretto a sua volta ad alzarsi", racconta sempre selrach.
DEALER SCARSI
Altre lamentele di selrach riguardano i dealer. In particolare, il loro scarso controllo del tavolo, dove tra l'altro molti giocatori parlavano tra loro in francese, italiano, arabo eccetera. Sotto accusa anche la qualità tecnica dei dealer: "troppe le volte in cui non sapevano calcolare adeguatamente i pot nel PLO, o addirittura non controllavano bene l'ammontare delle chips in un semplice call."
HOTEL SENZA PACE: DOPO GLI HACKER, I FURTI
Le polemiche intorno a Barcellona non si fermano però a queste criticità venute fuori ai tavoli cash. C'è un vecchio problema che a quanto pare non è affatto risolto: quello della sicurezza negli hotel. Sempre su twoplustwo, e sempre nel thread in cui Jens Kyllonen aveva denunciato - 3 anni fa - di essere stato vittima di hacker. Stavolta nessuna truffa informatica, o almeno nulla che ancora sia venuto fuori, ma volgari furti. Il posto è sempre lo stesso: il lussuoso Hotel Arts. La denuncia arriva da "The Sauce Man", che racconta la sua esperienza:
"Sono stato all'Arts e per il primo paio di giorni era andato tutto bene. Una sera mi porto in stanza dei soldi che mi avevano restituito, li nascondo nel letto, infilati dentro il passaporto che era chiuso dentro una tasca del mio zaino e un po' di vestiti a coprire il tutto. Mi addormento e la mattina dopo vado a fare colazione, chiedendo che venisse fatta pulizia in camera. Al mio ritorno, mi accorgo che la mia borsa era aperta e il denaro (500€) era stato rubato. Vado in reception e parlo con la responsabile di turno, che per tutta risposta mi dice che a nessuno è mai stato rubato nulla nell'hotel, e che forse li avevo persi a poker o magari li aveva presi la mia fidanzata.
Quando ho detto che erano stati i tipi delle pulizie a rubarmeli mi è stato risposto che sono un bugiardo. In un primo momento, l'EPT ha preso per buona la versione dell'hotel, dicendo che non sarebbe stato possibile trasferirmi in un altro albergo, ma davanti alle mie proteste hanno infine ceduto. Evitate questo hotel a tutti i costi!"
Abbiamo tradotto integralmente un post di un utente su un forum, quindi le accuse NON sono verificate, ma subito dopo il post è seguita una ridda di commenti indignati di giocatori che hanno vissuto o sentito problematiche simili, sia nell'Arts che in altri hotel che hanno ospitato giocatori nei giorni del'EPT. "FarserFinland" afferma che diversi casi analoghi sono stati denunciati su un forum finlandese, e praticamente tutti sono indignati per il comportamento del management dell'hotel: nel migliore dei casi incompetente, nel peggiore...